giorgia

Mogol contro Giorgia, Cristiano Malgioglio si infuria

Si sente ancora la delusione forte del teatro Ariston quando, al momento dell’annuncio dei primi cinque cantanti della classifica, è stato escluso il nome di Giorgia.

La favorita per la vittoria del Festival di Sanremo è arrivata sesta, un risultato che nessuno si aspettava, nemmeno la stessa cantante. Infatti poi, quando si è ritrovata a salire sul palco dell’Ariston per la vittoria del premio TIM, è scoppiata in lacrime.

giorgia

Mogol duro con Giorgia

Sicuramente è stato un mix di delusione, ma anche di felicità nel vedere quanto il pubblico in sala facesse il tifo per lei, con una standing ovation in suo onore. Il brano di Giorgia non ha vinto Sanremo, ma è senza dubbio uno dei più trasmessi dalle radio e si ritrova in posizioni alte nelle varie classifiche musicali, a testimonianza di come alla fine piaccia.

C’è chi però non sembra essere dello stesso parere e stiamo parlando di Mogol che, durante un’intervista rilasciata a Radio Rai 1 per la trasmissione Un Giorno da Pecora, ha definito la voce di Giorgia fantastica, ma antica. In poche parole l’autore delle più grani canzoni italiane non apprezza molto il modo di cantare di Giorgia, considerato troppo vecchio.

Mogol ha detto chiaramente come Giorgia stia cantando come si cantava trent’anni fa, usando la voce come si usava farlo in passato. La voce, per Mogol, deve essere credibile, è quello che fa emozionare delle canzoni. Non solo perché poi il paroliere ha anche aggiunto che sarebbe disposto ad offrire un corso a Giorgia per come si canta ora.

La risposta stizzita di Cristiano Malgioglio

Parole abbastanza dure nei confronti di una delle cantanti dalla voce più bella che abbiamo nel panorama musicale italiano e che hanno scaturito l’ira di Cristiano Malgioglio. Quest’ultimo infatti non ha lasciato passare inosservato il commento fatto da Mogol su Giorgia ed intervenuto telefonicamente alla trasmissione Storie italiane, su Rai2, ha così risposto: ”È lui che dovrebbe andare a scuola da Giorgia. Lei non ha una voce, ma uno strumento: ce ne fossero come lei, i suoi virtuosismi sono un miracolo.”

Inoltre Malgioglio ha anche aggiunto che vorrebbe sentire i nomi di questi grandi cantanti che ha formato la scuola di Mogol. Infatti quest’ultimo gestisce il CET – Centro Europeo di Toscolano. Per ora non c’è stata alcuna risposta da parte di Giorgia, ma siamo sicuri che altri cantanti avranno modo di dire la loro sulla sua voce. Già c’è stata la difesa di molte cantanti donne su come Giorgia sia stata trattata a Sanremo, perché per molti nella cinquina finale doveva assolutamente arrivare.

sanremo 2025

Sanremo 2025, gli ospiti e la scaletta della terza serata

Gli ascolti continuano a premiare questo Sanremo 2025 targato Carlo Conti, anche la seconda serata è stata accolta con grandi consensi da parte dei telespettatori.

Merito anche della presenza di ospiti che hanno avuto modo di ravvivare non poco lo show, con un Damiano David a dir poco superlativo e l’ironia di Malgioglio e Nino Frassica che hanno reso decisamente più vivaci le presentazioni dei cantanti e non solo. Premiato anche il grande coraggio di Bianca Balti, la modella ha vissuto la serata con grande felicità e passione, coinvolgendo il pubblico e gli ospiti in gara.

sanremo 2025

Gli ospiti della terza serata di Sanremo 2025

Ora però bisogna pensare già alla terza serata di Sanremo 2025, quella in cui si esibirà la seconda parte dei cantanti in gara e soprattutto scopriremo chi sarà il vincitore di Sanremo Giovani. Vediamo prima di tutto chi saranno i co-conduttori e gli ospiti di questa terza serata di Sanremo 2025.

Carlo Conti sarà accompagnato sul palco da tre donne che avranno modo di far parlare un bel po’ di sé. Spazio infatti all’attrice Miriam Leone, alla comica Katia Follesa e alla cantante Elettra Lamborghini. Tutte personalità diverse, ma che siamo sicuri sapranno intrattenere al meglio il pubblico dell’Ariston e i telespettatori da casa. Sarà una terza serata di Sanremo 2025 molto attesa soprattutto per l’arrivo sul palco dei Duran Duran, attesi da tutti.

Ad arricchire il parterre degli ospiti spazio anche ad Edoardo Bennato, Iva Zanicchi che riceverà il Premio alla Carriera, e Dario D’Ambrosi e gli attori del Teatro Patologico. Invece Ermal Meta si esibirà in collegamento dal Suzuki Stage in Piazza Colombo.

La scaletta della terza serata di Sanremo 2025

Chiaramente i protagonisti resteranno i cantanti in gara, i 14 che non si sono esibiti nella serata di ieri e l’ordine di uscita sarà:
Brunoris Sas
Clara
Coma_Cose
Francesco Gabbani
Gaia
Irama
Modà
Noemi
Olly
Massimo Ranieri
Sarah Toscano
Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento
Joan Thiele
Tony Effe

Solo a serata inoltrata invece ci sarà il vincitore delle Nuove Proposte, con la sfida tra Alex Wyse e Settembre che nella serata di ieri hanno avuto modo di vincere le rispettive semifinali. Anche questa terza serata di Sanremo 2025 inizia attorno alle 20.30 con il PrimaFestival (un’anteprima condotta da Gabriele Corsi, Bianca Guaccero con Mariasole Pollio), mentre lo show vero e proprio è in partenza ogni sera verso le 20.40, seguito dal DopoFestival (condotto da Alessandro Cattelan con la presenza di Selvaggia Lucarelli, Alessandra Celentano e Anna Dello Russo). Tutte le serate si possono seguire in diretta tv su Rai 1, in diretta radio su Rai Radio 2 e in streaming su RaiPlay.

menù san valentino

Menù di San Valentino, come godersi una cena intima a casa

Si avvicina la festa degli innamorati e chi ha intenzione di godersi un bel po’ di tranquillità e soprattutto intimità tra le mura di casa può pensare di creare uno speciale menù di San Valentino da gustare insieme alla persona amata.

Sappiamo come durante questo giorno ci siano tante proposte da parte di vari ristoranti, ma il più delle volte il prezzo risulta essere alquanto eccessivo e c’è chi non vuole condividere questo momento speciale in pubblico.

menù san valentino

Qualche idea di menù di San Valentino

Se quindi si ha a disposizione una casa e si ha intenzione di trascorrere una serata all’insegna della tranquillità più assoluta, dove ci sarà spazio solo per la coppia, può essere interessante pensare ad un menù di San Valentino da preparare anche insieme alla persona amata. Sicuramente cucinare insieme i piatti prelibati da gustare poi da soli a tavola è un momento importante che può rafforzare ancora di più l’unione della coppia. In questo caso la collaborazione è ben accetta, ma chiaramente ognuno può muoversi come meglio crede.

A questo punto vogliamo concentrarci su qualche idea da mettere in pratica per il menù di San Valentino, tenendo conto anche dei gusti di entrambi e scegliendo quindi tra diverse pietanze. Per un menù che si rispetti non può mancare l’antipasto ed ecco che qui ci sono tante idee sfiziose da mettere in pratica con la pasta sfoglia che risulta essere l’ingrediente principale. Si possono infatti creare dei cuori di pasta sfoglia ripieni di qualsiasi salume o verdura che più si preferisce, questo tipo di antipasto è davvero molto semplice da realizzare e si può adattare a tutti i gusti. Se insomma si è ghiotti di formaggio e salame, basterà creare dei cuori di pasta sfoglia, aiutandosi con uno stampino e farcirli proprio con questi ingredienti. Senza dubbio gli antipasti di pasta sfoglia sono i più semplici e veloci da realizzare per il menù di San Valentino, oltre che essere alquanto scenografici.

Il cioccolato non può mancare nel menù di San Valentino

Tra i primi ci si può sbizzarrire con i risotti ed anche in questo caso i gusti del partner possono fare la differenza. C’è insomma il risotto agli agrumi, quello allo champagne più sofisticato oppure puntare sulla classica pasta fresca a forma di cuore, come i più classici ravioli, da condire come meglio si crede. Chiaramente se si opta per un menù di terra è bene proseguire in questo modo anche per i secondi, senza insomma creare troppo un mix di ingredienti che non si sposano bene tra di loro.

L’importante è non appesantirsi troppo, altrimenti la serata diventerà più difficile da portare a termine in modo sereno. Infine non può mancare nel menù di San Valentino il dolce, qui ci si può affidare alla classica torta al cioccolato a forma di cuore oppure al tortino di cioccolato fondente. Senza dubbio è bene puntare sul cioccolato che è afrodisiaco. Sta ora a voi sbizzarrirvi in cucina.

borse 2025

Borse di tendenza per la primavera 2025, ecco quale modello scegliere

Un accessorio che non manca mai nel guardaroba di una donna è la classica borsa, ma anche questa segue la moda del momento e vediamo quali sono quelle di maggior tendenza per la primavera, ma anche l’estate del 2025.

Quest’anno sembra esserci una predominanza di borse belle ampie e capienti, questo perché si allineano alla perfezione con le esigenze della donna moderna che ormai è spesso fuori casa per impegni lavorativi ed ha la necessità di portare con sé più cose.

borse 2025

La borsa capiente è il must have della primavera 2025

Che si tratti in un cambio, di make up, di libri e così via, le borse devono garantire una certa capienza. Proprio per questo diversi stilisti hanno deciso di proporre tra le borse di tendenza per la primavera 2025 le shopping bag e gli zaini. A fare poi la differenza sono i vari modelli, i tessuti utilizzati ed i colori. A tal proposito ritroviamo il ritorno delle borse in perfetto stile anni Settanta, quelle dall’aspetto decisamente più hippie che riguarda accorgimenti suede e frange. Si ha modo di poter contare su colori più luxury e fluo, soprattutto per chi ha intenzione di osare di più. Spazio quindi alle borse di camoscio che ci fanno andare indietro nel tempo, ma che saranno quanto mai di tendenza in questa primavera 2025.

Spazio a glitter, frange al colore bordeaux

Se proprio bisogna puntare su un colore predominante, sicuramente c’è il verde che sembra avere la meglio per il settore borse, che sia insomma più acceso o il classico verde militare, in questo caso poi molto dipende dai propri gusti. Chi invece ha intenzione di non passare inosservata, può optare per le borse che utilizzano glitter, paillettes o anche micro perline, quel tocco di luce che può essere interessante anche di giorno, non quindi solo di sera. Sicuramente questa tipologia di borsa può essere poi abbinata all’abito scelto, con la medesima decorazione.

Tra le borse di tendenza per la primavera 2025 non mancano le borse bowling, in questo caso spicca la forma rettangolare, all’apparenza può sembrare piccola, ma in realtà è in grado di contenere tanto materiale. Non mancano le frange che sembrano essere il vero must have delle borse 2025. Infine spazio allo zaino, altro elemento di moda che sarà protagonista tra le borse di tendenza primavera 2025. Un prodotto che oltre ad essere utile, vista la sua capienza, può essere assolutamente fashion. C’è inoltre da dire come quest’anno per le borse, oltre al verde, ci sia una colorazione che spicca sulle altre e riguarda il bordeaux. Se ne avete almeno una nel vostro guardaroba andate sul sicuro.

giorgia

Sanremo 2025, i bookmaker puntano sulla vittoria di Giorgia

Dopo la comunicazione dell’intero cast di Sanremo 2025 da parte di Carlo Conti, ora non resta che fare il conto alla rovescia per le cinque serate che catalizzeranno l’attenzione di media e social per un’intera settimana.

Ormai manca meno di un mese all’inizio del Festival di Sanremo, l’11 febbraio non è più così lontano e c’è grande curiosità nel capire se Carlo Conti riuscirà quanto meno a fare gli stessi ascolti di Amadeus.

giorgia

Giorgia fa impazzire l’orchestra di Sanremo

Una sfida che siamo sicuri metterà all’inizio in secondo piano ciò che alla fine conta realmente a Sanremo, ossia chi si aggiudicherà la vittoria finale. Intanto i bookmaker sono convinti che sarà Giorgia ad aggiudicarsi il leone d’oro, la cantante romana ha i favori dei pronostici, tra l’altro alimentati anche dalle ultime dichiarazioni fatte dal maestro d’orchestra Enzo Campagnoli. Come molti sapranno i vari artisti stanno svolgendo le prime prove con l’orchestra di Sanremo a Roma, in tanti si sono susseguiti sul palco per provare il loro brano, ma con Giorgia è accaduto qualcosa di alquanto significativo.

Come infatti dichiarato da Campagnoli durante un collegamento con La volta buona, programma di Caterina Balivo, Giorgia si è meritata la standing ovation da parte dell’orchestra. Il suo brano, La cura per me, ha suscitato un momento di grande emozione da parte di chi la stava ascoltando in quel momento, con un lunghissimo applauso da parte dell’orchestra. Campagnoli ha parlato di momento fantastico, dichiarando anche come Giorgia sia un’artista davvero straordinaria.

Giorgia vincerà davvero Sanremo 2025?

Parole che lasciano ben intendere come il suo brano sia tra i migliori presenti a Sanremo 2025. Un attestato di grande stima e fiducia da parte dell’orchestra di Sanremo, ma d’altronde è da anni che Giorgia sia considerata una delle più belle voci della musica italiana e le sue esibizioni a Sanremo sono state sempre uniche.

Per il critico musicale Luca Dondoni però queste esternazioni da parte del maestro Campagnoli sono state un po’ fuori luogo, in primis perché rischiano di influenzare il televoto, in secondo luogo perché giudizi di questo genere non possono essere anticipati in questo modo. Probabilmente, visto che si sta parlando di una gara, in questi casi è sempre bene non fornire dettagli al pubblico. Vedremo alla fine come reagirà la sala stampa, ma anche lo stesso pubblico, al brano di Giorgia, solo quando il brano sarà ascoltato da tutti si potrà effettivamente capire se la cantautrice romana avrà realmente la meglio sugli altri colleghi. Durante la prima serata saranno ascoltate tutte e trenta le canzoni, già insomma si delineerà la classifica.

tartufi di pandoro

Tartufi di pandoro, idea per riciclare il pandoro

Senza dubbio dopo le festività natalizie, dove inevitabilmente c’è stato un abuso di cibo e bevande, si ha intenzione di provare a mangiare in modo più sano tornando alla normalità.

Capita però di ritrovarsi con degli avanzi, in modo particolare con dei pandori non consumati e cosa fare in questo caso? Proprio per la sua semplicità il pandoro si presta a molte variazioni interessanti da poter portare a tavola.

tartufi di pandoro

Ingredienti per i tartufi di pandoro

Il dolce della domenica non può mancare mai, nemmeno quando si è a dieta e per questo vogliamo proporvi una ricetta davvero sfiziosa per riciclare il pandoro, portandolo a tavola in maniera diversa dal solito. Andando più nello specifico si possono realizzare dei gustosissimi tartufi di pandoro e vediamo più nel dettaglio come procedere per realizzarli.

In primis gli ingredienti necessari sono chiaramente un pandoro, anche se possono bastare in questo caso 200 grammi, 60 grammi di ricotta, 100 grammi di cioccolato fondente, cocco rapè quanto basta, granella di pistacchio quanto basta e cacao amaro. Dopo quindi esservi assicurati di avere tutti gli ingredienti a disposizione, passiamo al procedimento di questi tartufi di pandoro.

Procedimento per i tartufi di pandoro

Il primo step è chiaramente tagliare il pandoro a fette, aiutandosi poi con un paio di forbici ogni fetta verrà sminuzzata a pezzettini. A questo punto, all’interno della ciotola si aggiungerà la ricotta ai pezzi di pandoro sminuzzati. Il passaggio successivo riguarda l’impasto, quindi lavorare con le mani questo composto di pandoro e ricotta. Bisognerà ottenere un vero e proprio panetto che poi sarà diviso in tante piccole palline. Ogni pallina di impasto dovrà essere impanata nel cacao amaro. Successivamente basterà sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria ed immergere le palline ottenute all’interno di esso.

Una volta scolato il cioccolato in eccesso su ogni pallina, le si porrà su una carta da forno per decorarle con il cocco rapè oppure con la granella di pistacchio. Infine questi tartufi di pandoro li si lascerà raffreddare in frigorifero per qualche minuto ed ecco che saranno pronti da servire a tavola. Si tratta, come visto, di una ricetta molto semplice da realizzare per consumare quel pandoro avanzato dalle festività natalizie. Questi tartufi di pandoro possono essere consumati dopo pranzo come dolce, ma anche o a colazione o a merenda con un bel caffè o un tè. Chiaramente la farcitura esterna può cambiare a seconda dei propri gusti, può essere insomma utilizzato anche il cioccolato bianco aggiungendo le mandorle o la granella di nocciole, ma il risultato sarà sempre impeccabile e super gustoso.

make up di capodanno

Alcuni consigli utili sul make up per Capodanno

Si sta avvicinando l’ultima notte dell’anno e senza dubbio deve essere impeccabile il look da proporre durante il consueto party, con il make up che dovrà fare assolutamente la differenza.

A tal proposito ci sono tante idee interessanti da proporre per il make up di Capodanno, seguendo anche i propri gusti ed il colore dei propri occhi. La parola d’ordine è senza dubbio brillare, quindi se si ha intenzione di osare un po’ di più, ecco che questo è il momento giusto per farlo.

make up di capodanno

Per il make up di Capodanno la parola d’ordine è brillare

Il make up di Capodanno vede come protagonisti indiscussi glitter, perline e strass per chi è più audace, qui può essere d’aiuto avere un’amica più esperta in grado di applicarli, perché necessitano sicuramente maggiore maestria. Per chi vuole mantenersi invece più sull’effetto nature, senza insomma strafare, ma essere comunque scintillanti durante l’ultima notte dell’anno, ecco alcuni consigli pratici su come realizzare il make up di Capodanno.

Si creerà la solita base, quindi facendo attenzione alla colorazione del proprio incarnato, poi per dare il tocco scintillante si può applicare l’illuminante, ma senza troppi eccessi. Qui si avrà insomma quell’effetto glowy che in genere amano sempre tutte le donne, ma che per Capodanno può essere sicuramente più adatto. Lo sguardo va intensificato con un ombretto opaco sulle palpebre ed un colore più metal posizionato al centro, in modo da dare maggiore luce allo sguardo. Bisogna poi inevitabilmente puntare sul mascara, se insomma non si hanno le ciglia finte. Questo deve essere molto intenso e un ruolo importante è svolto anche dalle sopracciglia, senza dubbio da definire al meglio. Le labbra possono essere lasciate anche con un trucco nude, ma visto già il make up di Capodanno più nature, si potrebbe osare con il solito rossetto rosso.

Come detto in precedenza è poi l’illuminante a rendere il vostro volto molto glow, quindi è bene sceglierne uno che non solo si adatti al vostro incarnato, ma che sia sfumato alla perfezione. In genere l’illuminante va applicato nei punti chiave del volto come la parte alta dello zigomo, sull’arco di cupido, sotto il sopracciglio e nell’angolo interno dell’occhio.

Un grande classico lo smokey-eyes

Resta comunque un classico, come make up di Capodanno, lo smokey-eyes. Qui si può optare su tonalità che vanno dal grigio scuro al nero, è diciamo una tipologia di make up che si addice maggiormente a chi ha dei profondi e bellissimi occhi marroni. Lo smokey-eyes può essere realizzato anche con colori che vanno più sul cioccolato, ciò che però deve fare la differenza è il tocco di luminosità, puntando su un dito di glitter da porre come sempre al centro della palpebra o anche nell’angolo interno dell’occhio. Piccoli consigli per un make up impeccabile di Capodanno.

Sarà Sanremo

Sarà Sanremo, Carlo Conti presenta i brani in gara ed è convinto che Tony Effe stupirà

Questa sera su Raiuno andrà in onda Sarà Sanremo, programma di Carlo Conti che farà da apripista a ciò che assisteremo sul palco dell’Ariston, presentando tutte le canzoni dei big in gara.

Al fianco del presentatore del Festival di Sanremo ci sarà anche Alessandro Cattelan, scelto non solo come presentatore del Dopo Festival, ma anche come co-conduttore dell’ultima serata della celebre kermesse canora.

Sarà Sanremo

Sarà Sanremo e la polemica sul brano di Tony Effe

Intanto in molti si chiedono se Conti, durante Sarà Sanremo, avrà modo di fornire qualche dettaglio in più sul cast femminile che lo accompagnerà in questa nuova avventura per niente semplice. Vedremo insomma se l’occasione di Sarà Sanremo sarà sfruttata anche per questo, ma le protagoniste della serata saranno le canzoni in gara. Finalmente conosceremo i titoli ed i testi delle canzoni che saranno presenti a Sanremo 2025 e a detta di Carlo Conti c’è chi stupirà. Il presentatore Rai infatti è stato intervistato in questi giorni sulla questione Tony Effe, il quale non sarà più presente al concerto di Capodanno a Roma dopo le polemiche espresse da vari esponenti della Chiesa e del mondo della politica sui suoi testi definiti violenti, offensivi e misogini.

Il sindaco Gualtieri ha quindi dovuto annullare il suo concerto, con Tony Effe che non è rimasto di certo contento di questa decisione, anzi ha evidenziato come ci sia stato per lui un importante danno di immagine. Il rapper della ex Dark Polo Gang continua quindi ad essere al centro dell’attenzione ed in molti chiariscono come anche la sua presenza sul palco dell’Ariston sia a questo punto a rischio.

Conti convinto che Tony Effe stupirà tutti

Per Conti quello che in quei giorni conta sono principalmente le canzoni e Tony Effe ha portato al Festival un brano che stupirà, spiazzerà tutti. Se quindi avesse avuto un testo politicamente scorretto, violento e misogino, sarebbe stato impossibile vederlo sul palco dell’Ariston, evidentemente ha realizzato un brano diverso dal solito e che a questo punto incuriosisce ancora di più. Il titolo lo scopriremo durante la puntata di questa sera si Sarà Sanremo e vedremo se effettivamente Carlo Conti avrà avuto ragione.

Non sarà sicuramente un’edizione semplice, principalmente dopo i successi dei Sanremo di Amadeus, ma tutta l’attenzione sarà proprio sulla presenza sia di Fedez che di Tony Effe su quel palco. Dopo il famoso dissing, in cui se ne sono dette di tutti i colori, c’è chi spera in uno scontro tra i due a Sanremo. La scelta a riguardo da parte di Conti non è stata di certo casuale, ha voluto comunque aumentare l’hype per il suo Festival, sperando che possa attirare più telespettatori possibili.