I 5 cibi più utili per combattere la nausea

zenzero

Vi capita mai di passare periodi piuttosto lunghi nei quali soffrite di nausea? Le cause possono essere molto diverse tra loro ma per tutte c’è un minimo comune denominatore, quel senso di pesantezza alla stomaco che proprio non dà tregua giorno e notte. Ci sono alcuni cibi che combattono il senso di nausea in modo piuttosto efficace. Dopo il salto, vediamo quali sono.

1. Menta

La menta aiuta la digestione e, di conseguenza, è ottima per combattere il fastidioso senso di nausea. Fate bollire qualche fogliolina di menta in acqua e bevete a ridosso dei pasti, avrete meno difficoltà a digerire quello che avete mangiato.

menta

2. Zenzero

Anche la radice di zenzero è uno dei rimedi più efficaci per combattere questo fastidio. Lasciate in infusione per dieci minuti la radice in abbondante acqua e poi bevete l’infuso caldo.

zenzero

3. Germe di grano

Anche questo sembra essere un ottimo rimedio soprattutto per combattere la nausea che può derivare da virus intestinali. Prendete un bicchiere di latte e aggiungete due cucchiaini di germe di grano. Potete berne quanto ne volete senza alcun problema. Le germe di grano sono un potete anti-nausea.

germe grano

4. L’acqua di cottura del riso

E’ un rimedio naturale molto antico che però funziona. L’acqua di cottura del riso è ricca di amido e ha effetto immediato sulla nausea.

riso

5. Aceto di mele

Va diluito in acqua naturale (1 cucchiaio in un bicchiere di acqua) e va bevuto preferibilmente alla sera. Se lo gradite potete aggiungere un cucchiaino di miele per render eil sapore più gradevole.

aceto mele

Foto | Thinkstock

 

 

I 5 segnali che è scattato l’orologio biologico

orologio biologico

L’orologio biologico è l’incubo di ogni donna che ha superato da un po’ i trent’anni e ancora non vede all’orizzonte la possibilità di mettere al mondo un figlio. Ci sono dei segnali inequivocabili che fanno capire che l’orologio biologico è scattato e che urge dunque correre ai ripari: vediamo quali sono, tra i tanti, i 5 più evidenti.

3 modi originali per indossare un foulard per capelli

fascia per capelli in pizzo

E’ un accessorio che cominciamo a considerare solo in estate ma siamo tutte innamorate della fascia per capelli, del foulard, della bandana o del turbante che dir si voglia. Protegge i capelli dal sole, trattiene le ciocche ribelli, dà un pizzico di colore in più al look, l’importante è sapere indossare la fascia nel modo giusto. Oggi vi consigliamo 3 modi originali per indossare un foulard per capelli che vi aiuterrano non solo a scegliere il vostro look preferito ma anche a mescolare per bene la pettinatura con il tipo di fascia.

Come montare una zanzariera in kit

139711086

Avete mai pensato che per liberarvi una volta per tutte dal fastidioso ronzio delle zanzare è possibile montare sulle aperture delle finestre delle zanzariere in kit? Le zanzariere in kit sono infatti dei pratici strumenti preconfezionati che si trovano a disposizione nella maggior parte dei negozi di ferramenta e delle catene che si occupano di fai da te. 

Ginnastica facciale per avere il collo tonico

zigomi

La ginnastica facciale è fondamentale per mantenere il viso giovane nonostante il passare del tempo: solitamente siamo abituate a curare il corpo senza pensare a eseguire esercizi appositi anche per il viso. E invece dobbiamo cominciare a farlo anche perché, mai come nel caso dei muscoli del viso, è bene rifarsi per tempo. Occupiamoci della ginnastica facciale per il collo che consta in facili e veloci esercizi per mantenere il collo tonico evitando doppio mento e antiestetiche rughe.

Abiti per la testimone della sposa, collezione Amsale 2015

abiti per le testimoni della sposa abito Amsale per le damigelle d'onore

Sono leggeri e appena drappeggiati gli abiti della collezione di Amsale 2015 pensati per le testimoni della sposa, ma perfetti anche per le damigelle d’onore. Ideali per un matrimonio d’estate, o all’aperto, hanno tessuti soffici che accarezzano le forme e si adagiano sui fianchi. I colori sono tonalità neutre come il grigio o il rosa pesca, poco accesi ma molto d’impatto perchè gli abiti sono leggiadri e volteggiano al minimo movimento. Le forme si somigliano ma i corpetti hanno tutti un dettaglio speciale che vi conquisterà. Un leggero velo di stoffa copre la parte superiore dell’abito formando, oppure le bretelle si annodano al centro per creare un intreccio a V. Efficace esteticamente anche il contrasto tra il corpetto in tessuto lucido con scollatura a cuore e la gonna leggerissima di seta.

Per la testimone della sposa l’abito lungo va bene sia per un matrimonio di mattina che per una celebrazione serale. L’unica accortezza va riservata alla scelta dei colori che devono essere chiari, luminosi e brillanti per il giorno, scuri, lucidi e con lustrini per la sera. Se avete pensato a un abito scollato fate molta attenzione. I testimoni hanno un ruolo importante durante il rito e in chiesa non potete presentarvi con scollature troppo pronunciate, gonne corte o spacchi troppo evidenti. Vietato il bianco, il color panna, l’avorio e tutti i colori chiarissimi che potrebbero apparire simili al bianco. L’unica a vestirsi di bianco a un matrimonio deve essere la sposa!

Photo Credit| Getty Images

 

Come organizzare un pranzo veloce all’aperto – Picnic fai da te

465173011

Una delle cose più rilassanti da fare con l’arrivo della bella stagione, quando il clima lo permette, è quella di mangiare all’aperto. Per concedersi questo piccolo piacere non è però necessario avere un’intera giornata a disposizione, ma basta sapere come sfruttare al massimo la propria pausa pranzo, da soli o in compagnia.