dieta GIFT

4 motivi per mangiare biologico

dieta GIFT

Va sempre più di moda il biologico e sempre più numerose sono le persone disposte a spendere anche un po’ di più per portare in tavola alimenti bio. Ma perché mangiare biologico? Quali sono i motivi principali che potrebbero portare a una scelta di questo tipo? Ecco 4 motivi per mangiare bio.

Spuntino pomeridiano, 3 idee da mettere in pratica

Lo spuntino pomeridiano è importante perché ci consente di arrivare a cena senza la classica voragine nello stomaco che molto spesso poi ci porta a mangiare anche molto più di quanto si dovrebbe. E invece, spezzare il pomeriggio con qualcosa di leggero e gustoso è un modo per domare il senso di fame e arrivare a tavola serene.

Alimentazione vs reflusso gastrico, 4 accorgimenti utili

 

Alcuni accorgimenti allora possono fare la differenza per combattere bruciore di stomaco, nausea e senso di pesantezza tipici del reflusso gastrico. Scopriamo allora come comportarci quando siamo alle prese con questo disturbo.

dimagrire

In linea durante le feste, i consigli da seguire

dimagrire

Temete le feste perché sapete che, con qualche strappo alla regola di troppo, prenderete sicuramente qualche chilo? Pochi consigli possono essere utili per affrontare le festività (con relativi pranzi e cene) nel migliore dei modi e uscire indenni. E allora vediamo come comportarsi per tutto il mese di dicembre.

donna allergica

Allergie respiratorie e alimentazione

donna allergica

Allergie respiratorie e alimentazione: esiste una correlazione molto stretta tra queste due variabili, ecco perché chi soffre di allergia deve sempre fare attenzione a quello che mangia, per tenere sotto controllo il disturbo e non vederlo peggiorare.

biologico

Biologico, è boom tra le famiglie italiane

biologico

Si è tanto parlato di alimentazione vegetariana e vegana, oggi invece ci occupiamo del biologico. E’ boom tra le famiglie italiane, almeno stando a quanto affermato da una indagine dell’Osservatorio SANA-ICE 2016 “Tutti i numeri del Bio” promosso e finanziato da ICE in collaborazione con BolognaFiere e realizzato da Nomisma con il patrocinio di FederBio e AssoBio.

Cozze e vongole, come mangiarle senza rischiare

cozze

Cozze e vongole nascondono sempre potenziali rischi, soprattutto se non vengono conservate nel modo corretto. La spiegazione sta nel fatto che questi frutti di mare sono come spugne capaci di filtrare attraverso le branchie l’acqua del mare da dove traggono alimento. Facile dunque capire che se l’acqua non è pulita, il rischio di consumare cozze e vongole non di qualità aumenta in modo esponenziale.

Come gestire il diabete in vacanza

alimenti e diabete

Come gestire il diabete in vacanza? La domanda può sembrare sciocca e invece non lo è perché questa malattia ha continuo bisogno di attenzioni anche in estate quando invece le vacanze o comunque il rallentamento dei soliti ritmi frenetici tendono a farla passare in secondo piano.