Come fare un biglietto di auguri pop-up per le feste

shutterstock_231755395

Non avete fatto in tempo a comprare un regalo di Natale o volete distinguervi dalla massa con i vostri biglietti di auguri? Per questo Natale 2014 realizzate allora da voi dei biglietti di auguri pop – up con forbici e cartoncino. Il procedimento è molto semplice e le persone a cui li regalerete rimarranno a dir poco sbalordite!

Decorare la casa con gli angeli di Natale fai da te

Strumenti e materiale necessario

Ecco di cosa avrete bisogno per realizzare il vostro biglietto di auguri 3D:

  • cartoncino 220 grammi di colore blu o azzurro
  • cartoncino 200 grammi leggero di colore bianco
  • forbici
  • colla
  • perforatore
  • fogli bianchi da disegno.

Procedimento

  • Ritagliate dal cartoncino colorato un rettangolo di dimensioni 20×30, piegatelo a metà e ritagliate dallo stesso anche un rettangolo analogo che misuri 28×20. Saranno la parte esterna e interna del vostro biglietto.
  • Fate una piega a cm 15 e a cm 17 per creare il volume – cioè a due cm di distanza
  • Sovrapponete i due biglietti e incollate le parti che risultano della stessa grandezza, cioè 20×15
  • Su un foglio bianco disegnate un rettangolo che misuri 20×15 e inserite all’interno di esso degli elementi, che possono ad esempio essere dei pini, un pupazzo di neve e una casetta, ma fate attenzione che la composizione sia divisa in due, perché andrà piegata di 90 gradi
  • Ritagliate lo spazio attorno alle sagome
  • Piegate tutto il ritaglio su se stesso e ruotate le due parti rispettivamente di 90 gradi in senso orario e di 90 gradi in senso antiorario
  • Incollate la mezzaluna bianca rivolta verso il basso sulla parte interna del biglietto esterno e le parti vicine ai disegni sul lato interno del secondo biglietto.
  • Aggiungete le scritte e i decori che preferite.

 

Photo Credits | sinvuka / Shutterstock.com

Come fare un orsetto di stoffa

shutterstock_135999725

Poche e semplici mosse bastano per preparare un simpatico e morbido orsetto di stoffa, il quale sarà subito pronto a tenervi compagnia nelle serate invernali. Si può infatti utilizzare come tenero cuscino da divano, da letto o da poltrona, ma anche utilizzare come regalo o inserirlo tra le decorazioni di natale.

Come realizzare una borsa di feltro a forma di trapezio

Con tanti piccoli orsetti di stoffa si può decorare in maniera originale l’albero di Natale o si possono arricchire cesti e pacchi natalizi in maniera ancora più personale. Ecco di cosa avrete bisogno per realizzarli.

Come realizzare una borsa di feltro quadrata fai da te

Strumenti e materiale necessario

Per fare un orsetto di stoffa cercate di procurarvi:

  • cm 30 di tessuto scozzese
  • cotone n.50 in tinta
  • imbottitura sintetica o cotone idrofilo.

Procedimento

Come prima cosa dovete disegnare su un foglio di carta da modello il disegno del modellino, che potete anche scaricare da Internet, a grandezza naturale o secondo le vostre necessità.

Ritagliate quindi il tessuto utilizzando le sagome del modello – dovranno essere 2 parti per il corpo, 3 parti per la testa (1 davanti e 2 dietro), 4 parti per le orecchie. Cucite quindi le riprese della testa e unite le due parti della testa dietro. Sovrapponete e cucite le parti delle orecchie a due a due e  rivoltate a dritto.

Ponete quindi le orecchie a contatto con la testa rivolte verso l’interno, cucite i margini e rivolgete a dritto, per poi completare con l’imbottitura.

Per i corpo unite le due parti di stoffa lungo i margini tranne la parte del collo, dalla quale farete passare l’imbottitura che dovrà essere distribuita in modo omogeneo. Inserite la testa nell’apertura del collo e cucite. Ora l’orsetto è pronto per essere regalato o decorato con altri nastri e fiocchi.

 

Photo Credits | Kingarion / Shutterstock.com

Come realizzare i fiocchi di neve di carta fai da te

shutterstock_115619107

Tra le più belle decorazioni di Natale che è possibile utilizzare per rendere più calda e accogliente la casa delle feste ci sono senza dubbio i fiocchi di neve. Impalpabili e romantici, hanno dalla loro parte anche il dono dell’unicità – in natura non esistono infatti due cristalli di neve che abbiano la stessa forma – e dunque si può facilmente giocare con questa loro caratteristica.

Decorare la casa con gli angeli di Natale fai da te

I fiocchi di neve possono essere utilizzati come decori per le finestre, per la tavola, e per gli ambienti della casa, sospesi al soffitto attraverso invisibili fili trasparenti. Ma come realizzare queste piccole meraviglie in modalità fai da te? Ecco alcune semplici istruzioni da seguire per aver dei bellissimi fiocchi di neve di carta.

Idee low cost per decorare l’albero di Natale

Strumenti e materiale necessario

Per fare i vostri fiocchi di neve in modalità fai da te avrete bisogno di:

  • un paio di forbici
  • carta o cartoncino bianco.

Procedimento

  • Prendete un foglio A4 di carta bianco o un cartoncino non troppo spesso, disegnate un cerchio con il compasso e ripiegatelo in 8 parti per ottenere un piccolo cono
  • Disegnate dei decori a piacere sul cono e ritagliate le parti che non vi faranno parte – i decori possono variare all’infinito, da quelli più semplici adatti anche ai bambini a quelli più complessi ideali per i certosini e le decorazioni più ricercate
  • Aprite quindi il cono e il vostro fiocco di neve apparirà in tutto il suo splendore.

 

Photo Credits | Svetlana Prikhnenko / Shutterstock.com

Come realizzare la ghirlanda di Natale fai da te

shutterstock_222062686

Arriva Natale e non si può certo lasciare sguarnita la casa delle giuste decorazioni, che fanno vivere a pieno il clima delle feste. E una delle decorazioni di Natale a cui non si può davvero rinunciare è la ghirlanda, da appendere in modalità classica sopra la porta di casa, da lasciare sospesa in un angolo della stanza o da utilizzare per decorare la tavola delle feste.

Idee low cost per decorare l’albero di Natale

Nel frattempo che decidiate dove posizionare questo primario elemento d’addobbo, ecco intanto alcune idee per realizzare delle ghirlande di Natele semplici e originali in modalità fai da te.

Decorazioni di Natale creative per ogni stanza della casa

  • Al posto dei classici rami di pino, dell’agrifoglio e delle pigne, quest’anno potete usare dei rami di bacche di rosa. Tipici del periodo, si abbinano bene a decorazioni di carta a forma di cuore o di stella.
  • La ghirlanda di Natale si può realizzare anche con delle rose di stoffa, ad esempio in un classico tessuto scozzese, che si presta bene ad essere mixato con fiocchi e piccoli rami decorativi.
  • Per la porta di casa si può provare anche l’edera, simbolo di eternità, il cui verde sposa bene dei nastri di raso rosso, intrecciati su forme rotonde o romboidali.
  • Tante piccole ghirlande possono poi pendere dal soffitto, soprattutto se realizzate con bottoni e fiocchi di raso sottile. Basta un cerchio di fil di ferro per infilarli, un po’ di raso e sono pronte da appendere.
  • La ghirlanda più romantica è quella base di raso rosso e boccioli di rosa, possibilmente freschi. Da utilizzare se prevedete un Natale a due.

 

Photo Credits | Maglara / Shutterstock.com

Come realizzare un angelo di carta fai da te

shutterstock_117801511

 

Volete decorare la vostra casa in modo originale per le festività natalizie? Una delle decorazioni più belle da utilizzare per le feste di  Natale 2014 è sicuramente quella dell’angelo. Che ne dite allora di iniziare a costruire degli angioletti di carta da utilizzare nei modi che maggiormente preferite?

Decorazioni di Natale creative per ogni stanza della casa

Semplici ed economici, potranno essere disposti in punti strategici della casa oppure utilizzare per come addobbo per l’intero albero di Natale. A voi la scelta: qui intanto il procedimento per costruirli in modalità fai da te.

Strumenti e materiale necessario

Ecco di cosa avrete bisogno per realizzarli:

  • carta bianca da disegno
  • una pallina in carta pressata con un foro
  • filo metallico argentato
  • matita
  • squadra
  • forbici normali
  • forbici con le lame sagomate
  • colla a caldo
  • pinze

Procedimento

  •  Disegnate su un foglio di carta un cerchio di 20 cm di diametro e nella semicirconferenza inscrivete due triangoli di 7,5 x 10 cm, alla distanza di 4 mm tra loro
  • Ritagliate la semicirconferenza con le forbici normali e i triangoli che fungeranno da ali lungo la diagonale con le forbici sagomate
  • Piegate le ali verso l’esterno e sovrapponete la semicirconferenza creando il corpo dell’angelo, che incollerete con la colla a caldo
  • Tagliate il filo argento ad una misura di 10 cm, arrotolatelo in un piccolo cerchio con le pinze e inserite la parte inferiore nella pallina di carta pesta che funge da testa e successivamente nel corpo dell’angelo
  • Attaccate la testa al collo dell’angelo e chiudete le ali fissandole con la colla a caldo.

 

Photo Credits | Preto Perola / Shutterstock.com

Come fare le lanterne delle feste con i barattoli riciclati

shutterstock_145264111

Un soffio leggero, un momento di calore, il bagliore di un istante lungo una intera notte….Arredare e decorare con la luce è una delle migliori cose che si possono fare per preparare la casa alle festività natalizie. Se siete quindi pronti a riempire il vostro Natale 2014 di luce, qui troverete tante idee simpatiche per le vostre decorazioni di Natale rigorosamente in tema di lanterne e candele.

Decorazioni di Natale creative per ogni stanza della casa

Sapevate ad esempio che barattoli di vetro e vasetti – contenitori possono diventare con un po’ di fai da te delle bellissime e suggestive lanterne natalizie? Ecco come fare.

Decorazioni di Natale per il giardino

Strumenti e materiale necessario

  • vasetti o bicchieri di vetro trasparente
  • filo di ferro sottile e di mm 1 di diametro
  • rete metallica sottile, tipo quella che serve per le zanzariere
  • contenitori di alluminio dei lumini
  • candele
  • colla spray riposizionabile
  • colore bianco per vetro
  • forbici
  • cutter
  • pinza
  • punteruolo
  • spugnetta
  • alcol
  • strofinaccio di cotone.

Procedimento

  • Dovrete realizzare un piccolo coperchio di rete metallica per ciascun vasetto. Per fare questo ritagliate la rete metallica con le forbici in forme rotonde utilizzando un piattino poggiato su di essa
  • Con il fil di ferro realizzate dei cerchi più larghi di 2 cm rispetto all’imboccatura dei vasetti e ritagliate dalla rete metallica uno spicchio pari ad un terzo della superficie
  • Create quindi con la rete un cono e sagomatelo attorno al cerchio creato con il fil di ferro, che fungerà da base, piegando la rete sotto di essa
  • Utilizzate dei porta candela metallici e scegliete candele su misura
  • Per decorare l’esterno dei barattoli potete usare delle mascherine stencil in diverse forme e dipingere con dei colori da vetro la superficie utilizzando un tampone.

 

Photo Credits | Magdalena Kucova / Shutterstock.com

Come fare le luci di Natale con materiali da riciclo

shutterstock_147830258

C’erano una volta le sfavillanti luci colorate anni ’80. Poi, nel giro di pochissimo tempo, ecco comparire le sobrie luci a led. Oggi per gli addobbi di Natale c’è davvero l’imbarazzo della scelta e di certo non faticherete a trovare la batteria chemeglio si adatta alle vostre esigenze. Le luci sono infatti indispensabili tra le decorazioni di Natale.

Decorazioni di Natale con bacche, pigne e candele

Ecco quindi come realizzare delle luci di Natale in modalità fai da te utilizzando materiali da recupero.

Decorazioni di Natale per la casa, ecologiche e green

Strumenti e materiale necessario

Ecco di cosa avrete bisogno per cominciare:

  • color oro acrilico
  • colla vinilica
  • pennello piccolo a punta piatta
  • 30 palloncini piccoli gonfiabili
  • un filo di 30 lucine
  • carta da cucina
  • forbici
  • ciotola in vetro.

Procedimento

Per realizzare le vostre luci di Natale partendo da materiali e da elementi di recupero come la carta da cucina dovete seguire il seguente procedimento.

  • Gonfiate tutti i palloncini fino ad un diametro massimo di 8 cm.
  • Cospargete di colla la superficie dei palloncini e ricopriteli con la carta da cucina, rifinendo po la superficie con un altro strato di colla. Lasciate asciugare per circa 24 ore.
  • Bucate i palloncini con uno spillo e estraeteli praticando un foro da una parte nella pallina. Passate il colore oro acrilico sulla stessa con un pennello in modo tale da ottenere una colorazione irregolare.
  • Infilate in ogni pallina di carta da cucina una luce della vostra batteria.
  • Le luci si possono ulteriormente decorare anche in superficie. Aggiunte piccoli spessori di carta da coloro in oro a contrasto con un fondo in tinta unita o bianco.

 

Photo Credits | Magdalena Kucova / Shutterstock.com