La pulizia e l’igiene sono fondamentali in cucina e in generale nei luoghi in cui si trattano gli alimenti. In cucina si possono infatti anche sviluppare, in certe condizioni, microrganismi pericolosi come quelli della salmonella, insieme ad un nutrito gruppo di batteri, con il rischio di contaminare il cibo che poi si mangia.
Casa
Arredare la propria casa con stile e risparmiare è possibile! Consigli, idee per l’arredamento degli ambienti, proposte per il design, tutorial fai da-te ed una sezione dedicata al giardino e al giardinaggio
I lavori in giardino del mese di giugno
Giugno è uno dei mesi più intensi per il vostro giardino. Le temperature si sono ormai alzate, le piante sono tutte in fiore o in boccio e il vostro angolo verde è diventato un vero tripudio di colori. In queste circostanze, quali sono le migliori azioni che un buon giardiniere può compiere per fare sì che il proprio giardino resti sempre così rigoglioso e fiorito? Ecco quali sono i lavori da compiere nel mese di giugno.
Rinnovare giardini e terrazzi per l’estate con le soluzioni di Leroy Merlin
E’ arrivata la stagione più calda e comincia ad essere piacevole trascorrere sempre più tempo negli spazi aperti della casa, come i giardini, i terrazzi e i balconi. Potrebbe essere quindi un’idea interessante e al tempo stesso divertente pensare di dare un nuovo look a questi spazi, puntando su pezzi di arredamento da esterno, soluzioni efficienti, comode e economiche per vivere al meglio il verde e gli altri spazi aperti associati alla casa.
Cambio di stagione – Come lavare e riporre coperte e piumoni
Arriva il caldo ed è ora di mettere via i piumoni, le coperte invernali e le trapunte più pesanti. Prima di riporre tutto nell’armadio, però, è necessario organizzare un lavaggio generale di quello che va riposto. Allora come possiamo preparare tutta questa biancheria al lavaggio? Semplice. Basta seguire i vecchi rimedi della nonna. Ecco come fare.
Come lavare la frutta e la verdura
L’arrivo dell’estate ci fa tornare la voglia di mangiare frutta e verdura. Salutare e ricca di vitamine e sali minerali, la frutta e gli ortaggi sono davvero uno dei cibi da preferire nella bella stagione. Hanno inoltre il grande pregio di poter essere consumati anche crudi, senza perdere tutte le sostanze nutritive che contengono. L’unica accortezza che bisogna avere prima di mangiare frutta e verdura è assicurarsi che sia lavata e pulita al 100 per cento.
Illuminare la casa con le bottiglie di plastica riciclata
Avete notato quanta plastica si raccoglie in casa ogni giorno? La maggior parte della plastica che buttiamo via è però costituita soprattutto da bottiglie di plastica di varie dimensioni e vari colori. E allora perché non trovare il modo di riutilizzare queste bottiglie in maniera creativa, per illuminare e decorare l’interno e l’esterno della casa, realizzando delle piccole lanterne, o dei porta candele o ancora dei centrotavola economici e originali?
Come ridurre il numero delle zanzare in giardino
Con il sole delle belle giornate estive torna anche la voglia di passare più tempo all’aria aperta, nel giardino di casa, dedicandosi alla cura delle piante e dei fiori. Ma con il ritorno della bella stagione arriva puntuale nei luoghi verdi anche un tipico, indesiderato, ospite estivo: le zanzare. In molti luoghi d’Italia, inoltre, dopo l’arrivo della zanzare tigre, le possibilità di essere punti non sono neanche più limitate alle ore serali.
Come montare un lampioncino a muro da esterno
Balconi, terrazzi o giardini sono i luoghi più utilizzati della casa in estate, i luoghi in cui trascorrere piacevoli serate in compagnia. Al posto della solita lampada da esterno, però, poco entusiasmante sotto il profilo estetico, per illuminare questi posti potete scegliere uno dei tanti lampioncini da muro in stile retrò che si trovano in commercio. L’effetto è quello di una piccola lanterna in cui potrete inserire anche una lampada a risparmio energetico a luce calda.
> Come montare una plafoniera sul soffitto
Ecco quindi come potrete montarlo con poco sforzo senza dover chiamare e aspettare l’elettricista.
> Come fissare un tassello alla parete
Strumenti e materiale necessario
Per montare il vostro lampioncino a muro da esterno avrete bisogno dei seguenti strumenti:
- lampioncino da muro
- trapano
- forbici da elettricista
- cacciavite
- 3 fischer
- 3 viti
- trapano.
Fischer e viti si possono trovare di norma già all’interno della confezione in cui viene venduto il lampioncino stesso.
Procedimento
- Come prima cosa staccate la corrente dall’interruttore generale. Dopo aver deciso il punto in cui attaccare il vostro lampioncino da muro, appoggiate la base alla parete e con una matita segante i tre punti in cui effettuare i fori con il trapano
- Fate i buchi con il trapano dotato di una punta da muro e inserite i fischer all’interno di essi
- Se troppo lunghi tagliate i fili della corrente che fuoriescono dal muro lasciandoli lunghi solo 6 – 7 cm in modo tale che arrivino alla base del lampioncino
- Qui collegate i fili al morsetto del lampioncino rispettando l’ordine previsto per terra, neutro e fase
- Avvitate la base al muro e poi chiudete con le viti e il cacciavite il coperchio esterno
- Riattaccate la corrente elettrica e provate il vostro nuovo lampioncino a muro da esterno.
Photo | Thinkstock