La tecnologia 3D fa male ai bambini, sarà vero?

shutterstock_172763468

Le tecnologie audiovisive stereoscopiche in 3D sono molto apprezzate e da 10 anni a questa parte hanno fatto il boom. Il cinema propone in continuazione pellicole in 2D e in 3D ma soprattutto cresce il numero di televisori, computer e console di gioco dotati di questa tecnologia.

Guida semiseria alle foto dei bambini

fotobambini

Quando hai un bambino la tentazione di immortalarlo in ogni istante è estrema. Vogliamo riprenderlo dal primo vagito fino ai primi passi e poi anche oltre. È una voglia normale che si traduce spesso in una pratica documentaristica stressante. Sarebbe meglio concentrarsi sui singoli scatti e farli con tutti i crismi. Ecco 5 punti fermi della nostra guida semiseria alle foto dei bambini. 

Dopo il parto, ecco il regalo dei figli alle mamme

shutterstock_38910238
Il corpo, dopo il parto, non sarà più lo stesso. Se siamo già al secondo o al terzo figlio, questo discorso potrebbe essere superfluo ma per chi affronta la prima volta la maternità, è necessario ripassare qualcosa, pur sapendo che ogni donna ha un percorso diverso. Se un’amica è già tornata al suo peso forma, questo non vuol dire che dobbiate cadere nella paranoia perché per voi non è lo stesso e siete ancora cicce cicce. 

Per rimanere incinta bisogna essere in forma

shutterstock_213154336
Essere grasse, diciamolo con le parole giuste, essere cicce cicce, non è bello a livello estetico ma può portare degli scompensi anche a livello fisico, con effetti anche sulla fertilità, almeno per quel che riguarda le donne.

Come si calcola il peso del feto? Combinando 3 sistemi

crescitafeto

Una donna in attesa che frequenti un corso preparto, sa che il peso del bambino alla nascita sarà grosso modo una media tra il peso di mamma e il peso di papà alla nascita. Approssimativamente il discorso funziona ma per stare sicuri che sarà così, ci sono anche altri sistemi di calcolo del peso del feto.

Sicurezza in auto dei bambini, è semplice con Conta fino a 5!

bimbo in auto

General Motors ha sempre mostrato una particolare attenzione alla sicurezza delle famiglie in auto. Adesso, insieme ad Opel ha promosso un approfondimento del tema, coinvolgendo l’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze e l’ACI, oltre che una serie di mamme blogger del nostro Paese.