Acconciature da sposa con le trecce, ideali per un matrimonio d’estate

acconciatura da sposa con trecce

Le pettinature da sposa sono sempre abbastanza complicate. Se però avete in mente qualcosa di diverso dal solito raccolto ma volete legare del tutto i capelli, un’acconciatura da sposa con le trecce potrebbe essere la scelta giusta. Negli ultimi anni le trecce sono state la pettinatura in assoluto più trendy e sono approdate con successo anche al mondo del wedding, dove sono diventate la scelta giusta per la sposa che ha scelto uno stile semplice e rilassato, un matrimonio country o in stile shabby chic. Ma non disperatevi: le trecce sono perfette in tutte le occasioni, basta scegliere quella giusta e decorare l’acconciatura nel modo più adatto allo stile dell’abito da sposa e alla cerimonia.

La treccia può svilupparsi per tutta la chioma oppure solo per una parte. Si può sviluppare a partire dalla fronte oppure da un lato, o addirittura partire dalla nuca come nel caso della treccia francese rovesciata. Per la scelta, affidatevi al vostro gusto personale e ai consigli del vostro acconciatore che saprà darvi le dritte giuste in base alla lunghezza dei capelli e alla loro quantità. Chi ha pochi capelli e sottili, avrà bisogno di una treccia volumizzante come la treccia a spina di pesce. Chi invece ha una chioma voluminosa può scegliere una treccia piatta o intrecciare solo una parte dei capelli e lasciare il resto sciolto. La treccia infatti risulta l’abbellimento perfetto per una mezza coda e si può decorare con piccoli brillantini o fiorellini di stoffa.

Photo Credit| Thinkstock

Matrimonio a tema, idee per un giorno speciale da ricordare

idee matrimonio a tema

Un matrimonio è già di suo un giorno speciale, uno di quelli che restano nel cuore. Come fare per rendere la festa davvero indimenticabile? Scegliere un matrimonio a tema potrebbe essere un’idea. Un matrimonio a tema è una festa di nozze in cui gli sposi hanno scelto un motivo dominante (un colore, uno stile, un’idea o un oggetto) che viene riproposto nelle decorazioni, nelle partecipazioni, nei centrotavola e perfino nelle bomboniere e negli abiti di damigelle, sposi o testimoni. Le possibilità sono tantissime e con un pizzico di creatività anche voi riuscirete a creare un tema perfetto per il vostro matrimonio.

Il tema può essere semplicemente un colore che gli sposi amano o che si abbina bene all’atmosfera del matrimonio o alla location. Riproponete il colore sulle partecipazioni, sui fiori delle decorazioni, sui centrotavola, perfino nei nastrini dei capelli o negli abiti delle damigelle. Potreste anche chiedere ai vostri invitati di indossare un particolare o un accessorio del colore che avete scelto. In questo modo anche loro parteciperanno alla creazione dell’atmosfera della festa.

Un’altra idea potrebbe essere la scelta di uno stile. Se il matrimonio è programmato per l’estate e magari in una location vicina o con vista sul mare, potreste scegliere un matrimonio a tema marino e abbinare un azzurro o il blu a piccoli dettagli che ricordano il mare. Conchigliette nei centrotavola, segnaposto a forma di stelle marine e partecipazioni con onde marine potrebbero essere delle opzioni. Lo stesso vale per un matrimonio a tema invernale. In questo caso prediligete colori caldi e anche scuri e mescolateli con decorazioni: fiocchi di neve, aghifoglio, bacche rosse, cristalli, potrebbero essere delle idee per ricordare l’atmosfera dell’inverno e del Natale. E non dimenticate il tableau de mariage!

Sposarsi alle Seychelles: il fascino di un matrimonio all’estero

CSSC tramonto Romance

Se avete in mente un matrimonio esotico e romantico, in una location assolutamente inusuale, potreste prendere in considerazione l’idea di un matrimonio in un isola tropicale. Organizzare una cerimonia di questo tipo non è difficile: basta rivolgersi alle giuste strutture alberghiere, quelle che sono organizzate per gestire eventi di questo tipo.

Organizzare un matrimonio in un’isola tropicale è abbastanza semplice. Innanzitutto rivolgetevi alla struttura alberghiera che vi piace, e che consente le cerimonie civili. Alle Seychelles potreste rivolgervi al Coral Strand Smart Choice Hotel che vi metterà a disposizione quanto serve per il rito, la consulenza di un wedding planner, le decorazioni floreali per la stanza, uno sconto sul soggiorno della luna di miele e una cena a lume di candela.

Avete in mente una cerimonia intima con voi due in riva al mare? Potrete avere un rito intimo e romantico. Se invece pensate di desiderare qualcosa di più fastoso questi hotel vi assicurano la possibilità di ospitare al meglio anche i vostri ospiti con un banchetto di nozze organizzato in tutti i dettagli e camere per tutti i gusti. A disposizione degli sposi ci sono anche le Junior Suite per ogni esigenza.

Il matrimonio contratto alle Seychelles ha validità anche in Italia, purchè al ritorno sia registrato nel comune di residenza degli sposi. Le coppie devono solo presentare semplici documenti: certificato di nascita, passaporto valido per l’espatrio, dichiarazioni che attestino la totale mancanza di impedimenti a contrarre matrimonio (in lingua inglese o francese).

Photo Credit| Thinkstock

Gioielli per la sposa: i consigli per scegliere al meglio

gioielli da sposa

Partiamo da una constatazione importante: la sposa non ha bisogno di ulteriori abbellimenti che non siano l’abito e la sua naturale bellezza. Detto questo, qualche piccolo accessorio può essere utile per valorizzare l’abito. Il galateo delle nozze però impone alcune regole. Tra queste la più importante è che le braccia e le mani della sposa devono essere libere. Secondo il galateo non è concesso indossare neanche l’anello di fidanzamento, che deve essere custodito dalla mamma della sposa, e semmai indossato dopo la cerimonia, quando sulla mano ci sarà già la fede nuziale. Per il resto le indicazioni di massima sono sempre quelle del buon gusto e della sobrietà.

L’abito da sposa è in genere già molto carico. Appesantire ulteriormente con gioielli vistosi è inutile e di cattivo gusto. Se l’abito ha una scollatura profonda, una piccola collanina  o un punto luce con il brillantino possono essere la scelta ideale. Se invece l’abito ha la parte sul davanti coperta, la collana è vietata!

Gli orecchini sono concessi, specialmente nel caso di pettinature raccolte. Devono però essere attaccati al lobo, e devono essere piccoli e un po’ luminosi per valorizzare il viso. La tradizione imporrebbe di evitare le perle, ma se non siete superstiziose due piccole perle ai lobi saranno la scelta perfetta. I bracciali invece sono assolutamente da evitare, sia su un abito smanicato che su un abito con le maniche. Le braccia della sposa devono essere toltalmente libere da orpelli inutili.

Avete scelto un abito decorato con perline e lustrini? Non indossate nessun gioiello!

Trucco da sposa, come scegliere i colori

trucco sposa naturale

Quando si tratta di scegliere il trucco da sposa, c’è sempre un dilemma: trucco soft quasi invibile e luminosissimo, oppure trucco forte che enfatizza gli occhi? Ognuna sceglierà sulla base delle preferenze e dello stile personale e del matrimonio. In generale però, vi sarà utile avere qualche indicazione di massima, giusto per orientarvi nella scelta.

In generale, i colori neutri e caldi sono sempre la scelta migliore. Da una sposa non ci si aspetta mai un eyeliner nero carico o un ombretto blu elettrico. I marroni, l’avorio, i grigi chiari e scuri, sono colori che vanno bene per tutte e che si possono modulare (in tonalità più fredde o più calde) a seconda della carnagione e dei gusti. Anche i rosa pastello, gli arancioni leggeri e il rosa pesca possono valorizzare un’incarnato chiaro e delicato. Lo smokey eyes invece va scelto con attenzione: non sta bene a tutte e può rivelarsi un trucco troppo pesante, specialmente se non siete abituate a truccarvi quotidianamente. Poi in base al colore degli occhi, il vostro truccatore saprà scegliere quale colore enfatizza meglio la tonalità delle iridi. La base del trucco da sposa deve essere luminosissima e le labbra ben curate.

Sul rossetto ci sono diverse scuole di pensiero: c’è chi ama i colori nude, leggermente lucidi, chi invece non saprebbe rinunciare a una piccola dose di rosa sulle labbra. Scelte appariscenti come il rossetto rosso riguardano solo alcune spose, che amano i look stravaganti oppure hanno scelto un abito da sposa diverso dal comune.

Photo Credit| Thinkstock

Decorazioni floreali per un matrimonio in chiesa

fiori matrimonio in chiesa

Il matrimonio in chiesa è il sogno di tutte le donne. Il luogo sacro ha un fascino speciale e ogni donna sogna la navata della chiesa che la porterà all’altare addobbata di fiori, nastri e colori. Se non avete in mente niente di particolare, ma volete un’idea originale, oggi vi suggeriamo alcuni modi per addobbare la chiesa con gusto e senza esagerazioni.

Cominciate scegliendo il colore del tappeto. Tradizionalmente il tappeto è rosso o bianco, ma c’è chi sceglie un tappeto colore ecrù oppure di un colore diverso, più originale, come il blu o il verde.
I fiori se devono disporre all’entrata della chiesa, lungo la navata e nei pressi dell’altare. Ogni chiesa però, e ogni parroco, ha le sue regole. Informatevi dunque su tutto quello che è possibile fare e su quello che è vietato, in modo da non avere problemi.

Le decorazioni alte, ad esempio i cesti di fiori adagiati sui piedistalli, hanno un aspetto molto elegante e creano una specie di corridoio naturale attraverso il quale passeranno gli sposi. Le decorazioni basse, appoggiate al pavimento, sono più semplici da strutturare e hanno il vantaggio di non intralciare la vista dell’altare da nessun punto di vista.
Infine riguardo ai colori, il bianco è sempre la scelta giusta, almeno per quanto riguarda il colore dominante. Se poi avete in mente altri colori, che magari caratterizzano il vostro matrimonio, mescolateli al bianco per evitare di avere addobbi troppo carichi. Bianco e lilla, bianco e rosa, bianco e blu, bianco e verde: sono tutti abbinamenti originali ma leggiadri.

Photo Credit| Style Me Pretty via Pinterest

Fedi nuziali, prezzi e modelli

fedi nuziali in oro giallo

La fede nuziale è il segno tangibile dell’unione matrimoniale. La scelta di questo anello è sempre un momento abbastanza emozionante che a volte richiede anche una modesta riflessione, visto che si tratta di un anello che sarà con noi per tantissimo tempo. Nel mondo delle fedi nuziali c’è davvero di tutto, dalle fedi classiche in oro giallo, a quelle più moderne sia per forma che per materiale. Esistono infatti anche fedi in oro bianco, bicolore, oppure in platino. A seconda del modello e del peso dell’anello i prezzi possono variare anche molto.

Acconciature da sposa: i capelli sciolti sono la nuova tendenza

accconciatura da sposa con capelli sciolti e lunghi

C’è chi non saprebbe immaginarsi senza la coroncina o la tiara, c’è anche chi non ha mai pensato a una pettinatura diversa dal raccolto morbido, ma ci sono anche sempre più spose che scelgono un’acconciatura con capelli sciolti. Questo tipo di look un po’ boho-chic è stato scelto anche da molte celebrities come Kate Moss ed è sempre una scelta inusuale ma un po’ pericolosa.

Innanzitutto, considerate bene la vostra chioma. I capelli devono essere perfetti! Non sono ammessi capelli sottili, poco voluminosi o con le punte rovinate. In casi come questi l’deale è mimetizzare i difetti scegliendo un raccolto morbido oppure uno chignon. Se i capelli hanno superato l’esame, adesso considerate la loro lunghezza. Perchè la pettinatura abbia un effetto armonioso devono almeno arrivare alle spalle. Se i capelli invece arrivano alle scapole, oppure sono ancora più lunghi, considerate la possibilità di raccoglierli appena un pochino, giusto per catturare qualche ciocca in una mezza coda o da un solo lato della testa.

Il liscio assoluto va bene solo se avete capelli corposi, liscissimi, assolutamente non crespi. Se invece avete capelli mossi o ricci naturali, optate per i ricci composti o le onde morbide. Fate anche attenzione alle caratteristiche dei vostri capelli e alla possibile durata della pettinatura. Se i vostri capelli sono sensibili all’umidità, tendono a diventare crespi oppure si sporcano facilmente, la pettinatura da sposa con capelli sciolti potrebbe non essere una buona idea.

Photo Credit| Thinkstock