Se siete alla ricerca di idee per il viaggio di nozze, siete nel posto giusto. A meno che non si abbiano le idee chiarissime sul budget e sul luogo da visitare, la scelta della destinazione perfetta per la luna di miele può richiedere un po’ di impegno. Non tutte le stagioni sono adatte a visitare il luoghi preferiti e spesso il costo del volo può incidere molto sul totale complessivo del viaggio. Nella nostra lista troverete le destinazioni più belle, a portata di tutte le tasche, e scoprirete quando è meglio andare in Africa, in Australia o negli Stati Uniti.
Matrimonio
Guida al matrimonio perfetto, dalla scelta dell’abito da sposa all’organizzazione del ricevimento, dalla cerimonia alle bomboniere, dalle partecipazioni all’acconciatura sposa…
Matrimonio a tema etnico: idee per lo stile orientale
L’Oriente esercita da sempre un particolare fascino. Le sue atmosfere esotiche, i colori accesi e i profumi di spezie e incenso potrebbero esservi da ispirazione per organizzare un matrimonio a tema etnico, e in particolare un matrimonio in stile orientale che ricordi le inconfondibili suggestioni dell’India.
In generale, lo stile etnico è abbastanza carico di dettagli, decorazioni e colori. Potete ovviamente dosare tutto secondo il vostro gusto ma l’importante è capire quale sarà la palette, cioè quali saranno le combinazioni di colori, che caratterizzanno il vostro matrimonio a tema. Il porpora, l’arancio, il viola e il verde sono le tonalità che più ricordano l’India. Si possono utilizzare per le decorazioni floreali, si possono declinare sulle partecipazioni, ma anche sul tovagliato del ricevimento nuziale.
I tessuti privilegiati sono quelli soffici e semi-lucidi, come lo shantung di seta e il raso. La sposa potrà scegliere un abito bianco tradizionale a cui abbinare dettagli orientali come la tiara o il diadema sulla fronte. Il modello aderente è quello che più ricorda il sari indiano da sposa, mentre è sconsigliato l’abito in stile principessa che stonerebbe con l’atmosfera del matrimonio.
Il bouquet potrebbe essere bianco con dettagli colorati. I fiori da privilegiare dovrebbero essere le rose bianche e ovviamente le orchidee, fiore orientale per eccellenza, che aggiungono anche n tocco di colore al bouquet total white.
Per gli allestimenti e le decorazioni avete solo l’imbarazzo della scelta. Piccole lanterne, drappeggi, cuscini e tavolini bassi renderanno perfetta la location. E se volete un’idea per le bomboniere, noi vi suggeriamo i diffusori di oli essenziali o le incensiere. Meglio ancora se si tratta di bomboniere equo-solidali.
Photo Credit| Pinterest
Abiti da sposa 2016: i modelli Demetrios a maniche lunghe
Gli abiti da sposa a maniche lunghe sono tipici della stagione invernale. Non è detto che siano necessariamente più coprenti o più caldi, ma di certo più sono adatti ad una sposa che ha deciso di celebrare il suo matrimonio nella stagione fredda.
La collezione Demetrios 2016 è ricca di modelli ball gown, gonne a principessa, ma anche modelli molto aderenti a tubino e a sirena, tutti con maniche lunghe o maniche a 3/4 che grazie agli inserti di pizzo applicati sul tulle creano un effetto tattoo, vedo-non vedo, elegantissimo e sensuale.
Il fatto che questi abiti abbiano le maniche lunghe nulla toglie alla loro estrema sensualità. Le braccia coperte infatti sono compensate da profonde scollature al decolletè oppure alla schiena, sempre molto misurate e mai volgari. I modelli aderenti a sirena fasciano la silhouette e sottolineano i fisici elisi e slanciati. I modelli con gonne larghe a balze e voluminose, sono invece dedicati ad una sposa che sogna un matrimonio da sogno e che quel giorno vogliono vedersi vestite come moderne principesse, romantiche di certo, senza rinunciare ad un tocco di femminilità.
Il nostro modello preferito? Senza dubbio il 636: un modello aderente a sirena interamente ricoperto di pizzo e con maniche lunghe in tulle e pizzo effetto tattoo. Questo abito da sposa ha la particolarità di avere una lunga coda di tulle che si può applicare all’abito con un cinturino gioiello e alla fine della cerimonia si può rimuovere per far trasformare l’abito romantico in un abito da sposa sensuale e più pratico.
Photo Credit| Demetrios
5 idee per scarpe da sposa originali
Le scarpe sono praticamente una mania per tutte le donne e quando si tratta di scegliere le scarpe da sposa, la scelta può farsi ardua. I modelli tradizionali sono molti, ma sembrano un po’ tutti uguali. Volete invece delle scarpe da sposa originali? Le possibilità sono tante e con un pizzico di fantasia e una buona dose di estro, potrete avere delle scarpe da sposa assolutamente uniche. Effetto wow assicurato!
5 bomboniere da mangiare per un matrimonio goloso
Se vi piace fare i regali, immaginare quale pensierino offrire agli ospiti del vostro matrimonio potrebbe essere un momento divertente del wedding planning. Regalare la bomboniera, formalità a parte, è sempre un modo carimo per condividere con gli ospiti qualcosa che rappresenta gli sposi, e che ricorderà a lungo agli ospiti il vostro giorno speciale. Non è necessario spendere tanti soldi in oggetti astrusi, noi vi suggeriamo 5 bomboniere di matrimonio da mangiare, che sono bomboniere utili e molto originali. E non dimenticate: qualunque sia la bomboniera che avete scelto dovrete sempre aggiungere il sacchetto dei confetti.
1) Miele e marmellate
Che ne dite di un vasetto di miele o di marmellata biologica con la targhetta “Love is sweet?” Il miele così come la marmellata, sono prodotti genuini che piacciono a tutti e che si possono conservare a lungo. Scegliete delle varietà particolari di marmellata (pesche e cannella, albicocche e noci, limone e zenzero potrebbero essere alcuni esempi) o di miele aromatizzato. Le marmellate bio, una volta aperte si devono consumare in fretta ma il miele si può conservare a lungo, anche se il barattolo è stato aperto.
2) Biscotti e dolcetti
Fatevi preparare dei biscotti dalla pasticceria di fiducia, preparate una confezione carina e metteteli dentro delle buste con i ringraziamenti inclusi. I vostri ospiti potranno portarsi a casa un dolce ricordo del vostro matrimonio e in genere i biscotti di pasticceria sono sempre molto apprezzati. Per essere sicuri che siano freschissimi, fateveli consegnare 1 giorno, massimo 2, prima del matrimonio in modo che rimangano fragranti.
3) Caffè
Il caffè in chicci è una piccola golosità alla quale i vostri ospiti non sapranno resistere. Scegliete una miscela o una qualità di caffè che amate particolarmente e confezionatela per bene. I vostri ospti potranno godersi una tazza di caffè e pensare a voi mentre lo assaporano. E se non amate il caffè, potreste scegliere delle particolari qualità di tè. In Italia il tè è più difficile da apprezzare ma non per questo è meno pregiato.
4) Caramelle e cioccolatini
Così come per i biscotti, rivolgetevi a uno specialista della pasticceria e fatevi preparare delle caramelle, dei cioccolatini, le praline oppure i tartufi o qualunque altro dolcetto abbiate in mente. Nessuno saprà resistere a una confezione di cioccolatini ben confezionata, e se sono artigianali saranno ancora più apprezzati. Per i bambini, confezionate dei grandi leccalecca colorati e delle confezioni con le gelatine alla frutta e i mushmallows.
5) Vini e liquori
Anche una bottiglia di vino, una mini bottiglia di champagne o di un liquore locale può essere un’ottima idea per una bomboniera di matrimonio gustosa. Anche se i vostri ospiti non sono tipi che amano alzare il gomito, apprezzeranno molto un pensiero così originale specialmente se si tratta di una buona bottiglia di vino locale o di un liquore tradizionale. Esistono delle cantine che possono proporvi diverse varietà di vini e liquori e possono ache confezionarvi delle etichette personalizzate per il vino, che riportino i nomi degli sposi e il giorno del matrimonio.
Photo Credits | Elena Pominova / Africa Studio /Shutterstock.com
Abiti da sposa 2016: la collezione St. Patrick
Anche per la collezione 2016 St. Patrick propone abiti da sposa da sogno. Apprezzati dalle spose di tutto il mondo per i modelli romantici e principeschi, gli abiti da sposa St. Patrick mescolano elementi di modernità con modelli e tessuti tipici di quella tradizione che non è mai fuori moda.
Il pizzo rebrodè è il tessuto che domina su tutti i modelli. A seconda della struttura dell’abito, si mescola con il tulle per creare effetti di volume e sofficità sulle gonne, oppure con la preziosa seta mikado per impreziosire abiti dalle linee essenziali.
Dominano le gonne voluminose, perfino nei modelli più aderenti e a tubino, che si aprono sotto la vita o sulle ginocchia per creare l’effetto sirena. Moltissimi sono i modelli con gonne a balze, sia per i modelli principessa che per gli abiti più stretti in cui la silhouette aderente non rinuncia a una coda con strascico lungo.
Sono molti i modelli che richiamano a uno stile classico e tradizionale, ma ci sono anche tanti abiti da sposa dai modelli più moderni: linee essenzali e geometriche per le gonne rigide in mikado, essenziali le decorazioni sui corpetti di seta, che possono essere realizzate con piccoli strass e perline oppure con inserti in prezioso pizzo rebrodè e guipure.
Tornano anche le maniche lunghe in pizzo, ideali per la sposa delle stagioni fredde, e anche i carrè trasparenti in tulle effetto nudo, impreziositi dal tulle per creare l’effetto tattoo che va tanto di moda in tutte le collezioni abiti da sposa 2016.
Photo Credit| St. Patrick
Matrimonio da sogno, gli stranieri scelgono l’Italia
Gli americani lo chiamano destination wedding. Si tratta di un matrimonio organizzato in un luogo da favola, un’isola caraibica o una città europea potrebbero essere alcuni esempi, pensato per mettere insieme il fascino di un luogo esotico con il romanticismo del giorno delle nozze. Gli ultimi dati Istat sui matrimoni confermano una diminuzione dei matrimoni in Italia, ma aumenta invece il numero delle coppie straniere che scelgono il Belpaese per celebrare le nozze: nel 2014 sono state 6.742 le nozze di stranieri celebrate in Italia, il 3,5% dei matrimoni totali.
Per rispondere a queste nuove esigenze del mercato del matrimonio, negli ultimi anni sono nate agenzie specializzate e wedding planner esteri che propongono pacchetti esclusivi per matrimoni made in Italy, ed è proprio per favorire questo mercato che torna a Roma il BMII, Borsa del Matrimonio in Italia, che si terrà al Salone delle Fontane il 2 e 3 dicembre 2015.
A prediligere le nozze in Italia sono gli inglesi, seguiti da americani e russi. Anche i giapponesi apprezzano le location italiane mentre i meno interessati sono i francesi. In generale, si tratta di cerimonie abbastanza intime e con pochi invitati che però richiedono budget molto elevati, che si aggirano attorno ai 51mila euro di media per un matrimonio con 30 invitati, sposi inclusi. E non si tratta solo di organizzare una festa ma una vera e propria experience che coinvolga ospiti e invitati in un percorso culturale e gastronomico alla scoperta dello stile e del gusto italiano, senza rinunciare ad un tocco di eccentricità come il il video mapping 3D, cioè la realizzazione di insoliti biglietti d’auguri proiettati sulle facciate delle lussuose residenze d’epoca prese in affitto per il giorno più importante della vita.
Le location privilegiate sono in genere i palazzi storici, hotel di charme e relais, ville. Largo spazio alla cucina tradizionale italiana, accompagnata dall’immancabile american bar e dagli show cooking, ma non mancano gli sposi che desiderano mescolare la cucina tradizionale del loro paese con quella tipicamente italiana.
Arco di fiori per matrimonio, 3 idee originali
E’ tra le decorazioni più fotografate in assoluto. L’arco di fiori infatti è un elemento decorativo molto romantico, perfetto per incorniciare il momento in cui gli sposi si scambiano i voti o si danno il primo bacio da marito e moglie. Un archetto per matrimonio può essere realizzato in tantissimi modi e anche in molte forme, per questo motivo è versatile e adattabile a tutti i tipi di cerimonia. Noi vi suggeriamo 3 tipologie di archi floreali per matrimonio che vi potranno servire da ispirazione per realizzare il vostro.
1. Arco di fiori rampicanti
Si tratta di creare l’effetto dei fiori rampicanti spontanei che si adagiano su una struttura metallica. Questo tipo di arco si realizza con fiori rampicanti come il bouganville, e richiede una struttura metallica o di legno che sia bella esteticamente anche se è scoperta.
2. Arco di fiori rettangolare
E’ una forma un po’ atipica perchè il classico arco di fiori per matrimonio è tondeggiante. Questa struttura si può realizzare anche riadattando un piccolo gazebo da giardino in stoffa o in metallo, decorato con fiori e drappi di tessuto.
3. Arco di fiori sul gazebo
Invece di rivestire un arco con i fiori, si opta per una soluzione diversa ma altrettanto scenografica. I fiori si adagiano in grandi mazzi su una struttura da giardino come un grande gazebo. Il resto della struttura si può rivestire con drappi di stoffa, rami o fogliame. Se optate per una grande decorazione frontale e poche decorazioni laterali potete anche risparmiare molto.
Photo Credit| Weddingforward