Guess, arriva la shopper Marciano in pelle

Ecco la novità in casa Guess: la shopper Marciano in pelle che vi consentirà di essere sempre all’altezza di ogni situazione con una borsa bellissima e molto capiente che potrà dunque contenere tutto quello che avrete bisogno di portare con voi quando siete lontane da casa.

Scarpe, ecco perché alle donne piacciono tanto

Quante donne vanno matte per le scarpe? La risposta è facile: tante, se non tutte. Insomma quella per le calzature è una vera e propria mania che colpisce sin da quando si è molto giovai. E così capita di partire per le vacanze con più scarpe che vestiti e di avere in casa così tante calzature da non avere più posto dove sistemarle.

Le 5 capitali della moda secondo Booking

Mentre a Milano è in corso la Fashion Week, che ogni anno chiama a raccolta le donne più belle, scopriamo quali sono, ad oggi, le 5 capitali della moda più cool secondo Booking che ha svolto una ricerca a livello globale coinvolgendo 21.500 partecipanti in 29 paesi, per individuare le città che ogni fashion lover dovrebbe visitare almeno una volta nella vita.

Casual: uno stile adatto a ogni occasione

Trovare il modo giusto per abbigliarsi non è sempre una cosa facile. Oltre a questo non è semplice riuscire ad avere un guardaroba adatto ad ogni occasione, per la giornata di lavoro così come per una serata con gli amici o una cena importante. In molti casi adottare uno stile casual consente di ottenere in ogni situazione l’abbigliamento giusto, l’importante sta anche nel giocare con gli accessori.

L’importanza degli accessori
Cosa trasforma un abito casual in un perfetto abbigliamento per una serata importante? Ovviamente la differenza la fanno gli accessori. Lo stesso abito indossato con un paio di zeppe in sughero o invece con un paio di decolleté tacco 12 cambia completamente il nostro aspetto. Per una serata importante è necessario abbinare all’abito casual accessori che ne amplifichino l’eleganza, come ad esempio delle scarpe di un certo tipo, una collana o anche un foulard.

Alcuni capi essenziali
Per essere sempre alla moda e in perfetto stile per ogni occasione è importante costruire il proprio guardaroba in modo impeccabile. Partendo da alcuni capi essenziali, che non possono mancare mai, indipendentemente dalle mode. Si parte da almeno un paio di vestiti: il classico tubino nero, possibilmente senza maniche, e un abito più soft, svolazzante e colorato. Aggiungiamo poi un paio di jeans skinny e dei pantaloni scuri, altrettanto stretti sulla gamba. Di gran moda quest’anno anche i pantaloni larghi, possibilmente di lunghezza 7/8. Mettiamo nel guardaroba anche un paio di t-shirt in tonalità neutre, o anche total white e una gonna sopra il ginocchio. A queste “basi” possiamo poi abbinare tutto ciò che vogliamo, dalla camicia di chiffon fino al pantalone in pelle. L’importante avere a disposizione anche una buona base di accessori. Non dimentichiamo mai di utilizzare cinture, collane, foulard e scarpe nel modo corretto, per aggiungere un tocco sportivo all’abito più serio, o al contrario per dare un tono maggiormente elegante ad un vestito casual.

Casual, non sportivo
Spesso c’è chi confonde lo stile casual con lo sportivo. È casual un paio di pantaloni larghi in lino, è sportivo il leggings della stessa marca delle sneakers da allenamento, possibilmente ben indicata sulla lunghezza della gamba. Per avere un abbigliamento sempre adatto in ogni occasione si può scegliere qualche abito all’interno della collezione di vestiti casual HIGH: stiamo parlando di abbigliamento casual, con un tocco di originalità e di eleganza dato dalle caratteristiche di questa azienda. Si tratta infatti di una produzione di moda in stile sartoriale, pensata però per l’utilizzo quotidiano. Lo notiamo dalle finiture impeccabili, ma anche dallo stile originale di ogni singolo capo. Ogni vestito mostra una sua innata eleganza, grazie non solo ai modelli molto particolari, ma anche ai tessuti utilizzati. Non si tratta solo di abiti utilizzabili per un’occasione importante ma anche e soprattutto indossabili ogni giorno, anche per andare al lavoro o per passeggiare con le amiche durante un pomeriggio assolato al mare, per uscire da casa sempre con un tocco chic.

Intimo da uomo: l’importanza della maglietta

C’è chi la chiama maglia della salute, chi maglietta della pelle, ma il concetto non cambia, stiamo parlando delle maglie intime da uomo. Per lungo tempo sono state fortemente osteggiate da molti, che forse non sopportavano più i consigli delle loro mamme. Oggi la maglia da uomo sta prepotentemente tornando di moda, anche perché in diverse occasioni si tratta di un capo insostituibile e che non deve mancare. Si pensi ad esempio all’intimo per il matrimonio, o comunque a cosa indossare sotto ad un abito elegante: la camicia portata “a pelle” di certo non è indicata, né per il bon ton, né per quanto concerne il concetto di eleganza.

Scegliere una maglia da uomo
Anche se la maglia intima continua ad essere un capo insostituibile, negli anni molte cose sono cambiate in questo campo. La prima questione riguarda il filato con cui sono preparate queste maglie, che nella versione di lana, pesante e calda, praticamente esiste solo in rarissimi casi, adatti a situazioni estreme. Si pensi alla collezione di maglie e t-shirt da uomo Cotonella: i capi sono tutti in puro cotone, che può essere di tipo elasticizzato, oppure nella versione felpata per i più freddolosi. Un’altra cosa che è cambiata molto nell’ambito delle maglie da uomo è il fatto che non esiste praticamente più una netta distinzione tra le t-shirt e le cosiddette maglie della salute. In entrambi i casi si tratta infatti di magliette a mezza manica, con scollo tondo o a V, da scegliere come intimo o come maglia da porre sotto la giacca, o anche come unico capo per il torso, senza distinzione alcuna. Questo permette la massima libertà nell’acquisto della maglia da uomo, anche perché oggi ne esistono di tanti colori, non solo il classico e tradizionale bianco.

Dove la maglietta è obbligatoria
In piena estate, con il sole alto e cocente, chiaramente nessuno indossa una maglia intima. Anche perché in situazioni come queste si cerca di avere un abbigliamento il più leggero possibile: la t-shirt va indossata a pelle, con sotto nulla. In inverno le cose cambiano, ma lo stesso avviene quando scegliamo un outfit più classico. Sotto una giacca possiamo tranquillamente indossare una t-shirt solo se abbiamo scelto un abbigliamento particolarmente casual; di solito la giacca chiama anche la camicia, capo che non andrebbe mai indossato a pelle. Certo poi ognuno ha più o meno caldo a seconda dei casi. Il bon ton, e anche lo stile, vorrebbero però che sotto la camicia si indossasse sempre una maglia da uomo. Se il clima è molto freddo, preferiremo i modelli in cotone felpato, magari con una manica che copra bene il bicipite; se invece siamo in primavera o in estate e il clima è caldo, allora preferiremo una maglia più leggera, in puro cotone. La taglia deve essere perfetta, quindi aderente e attillata, perché la maglia non deve mai “cadere” sui fianchi, ma rimanere ben coesa con il corpo, soprattutto se la indossiamo al di sotto di un completo elegante.

Vestirsi di giallo, a cosa fare attenzione

Il giallo è uno dei colori di tendenza dell’estate 2018 ma di sicuro è anche abbastanza impegnativo indossarlo. Essendo piuttosto vistoso, questo colore va abbinato nel modo giusto per non esagerare e sembrare “pacchiane”. A cosa fare attenzione quindi quando ci si veste di giallo?