Fantasia in salotto con la lampada sospesa WILD di Maisons du Monde

Per un tocco originale in salotto, la lampada sospesa può essere davvero quello che serve. In commercio ce ne sono davvero tantissime, di stili e modelli differenti. Quella che vi proponiamo oggi è WILD firmata da Maisons du Monde, azienda francese che da sempre si dedica con grande dedizione all’arredamento della casa.

Tumore seno e attività fisica, quale correlazione

 

Quale correlazione c’è tra il tumore al seno e l’attività fisica? Ad affermarlo sono gli esperti riuniti a Roma per il convegno nazionale sulla qualità di vita in oncologia promosso dalla Fondazione Insieme contro il Cancro al Ministero della Salute.

isola dei famosi

Isola dei Famosi 2019, flop di ascolti: è l’ultima edizione?

Si può parlare di flop per l’Isola dei Famosi 2019, il reality condotto da Alessia Marcuzzi su Canale 5. Di certo, nella stagione in corso, i continui cambiamenti di messa in onda durante la settimana non hanno facilitato i telespettatori che alla lunga hanno mollato, non dimostrando – va detto – comunque mai grande affetto nei confronti dei naufraghi di questa edizione.

rimedi borse

Sguardo intenso, il trattamento anti age di Yves Rocher

rimedi borse

Per uno sguardo intenso e luminoso, Yves Rocher ha pensato a un trattamento speciale anti age in grado di combattere i primi segnali del tempo e donare nuova vitalità anche alle pelli più spente. Si tratta di un trattamento anti-età dalla texture gel fresca che rispetta la zona sensibile del contorno occhi e in poco tempo garantisce ottimi risultati.

Tarassaco, purifica il fegato e protegge dal diabete

Il tarassaco è un prezioso alleato per purificare il fegato e proteggere dal diabete e le sue proprietà benefiche sono note fin dall’antichità. Tra le tante è appunto considerato uno ei diuretici più potenti quindi ideale per eliminare le tossine in eccesso che molto spesso si accumulano in base a differenti fattori.

Smartphone, no ai bambini sotto i 10 anni

Smartphone ai bambini, come comportarsi? A intervenire sulla delicata questione sono gli esperti della SIPPS – Società Italiana di Pediatria Preventiva – che puntano il dito contro l’abitudine molto diffusa da parte dei genitori di consegnare il cellulare nelle mani dei bambini anche quando questi sono molto piccoli. I cellulari sono severamente vietati sotto i 10 anni perché molte sarebbero le conseguenze negative di un comportamento contrario.