Oscar 2015, tutte le curiosità e i nostri vincitori

oscar_2015

Il 22 febbraio è quasi arrivato. Poche ore ci separano dall’attesissima notte degli Oscar che si terrà presso il Dolby Theatre di Los Angeles. Chi saranno i vincitori? Prima dell’elenco dei nostri premi, vi sveliamo tutto quello che c’è da sapere sulla’ 87a Edizione.

La Conduzione

Neil Patrick Harris

Neil Patrick Harris sarà il presentatore della serata. L’attore, celebre per il ruolo da protagonista in “How I Met Your Mother”, ha già condotto gli Emmy Awards e i Tony Awards. Al suo fianco tanti volti celebri: Nicole Kidman, Liam Neeson, Gwyneth Paltrow, Jason Bateman, Channing Tatum e Idris Elba.

Scontro tra titani

Birdman_

L’Academy avrà molte difficoltà per l’assegnazione dei premi 2015. Nella categoria Miglior Film, Alejandro Inárritu con il suo Birdman (The Unexpected Virtue of Ignorance) sembra favorito su Boyhood di Richard Linklater, The Imitation Game di Morten Tyldum e La Teoria del Tutto di James Marsh.

Altra situazione complessa si ha con il premio per la migliore interpretazione maschile: Michael Keaton (Birdman) dovrà contendersi la statuetta con Bradley Cooper (American Sniper), Benedict Cumberbatch (The Imitation Game) ed Eddie Redmayne (La teoria del Tutto).

Pronostici dei bookmakers

julianne-moore_stillalice

Anche gli scommettitori attendono con ansia la prossima notte. I più quotati sono Michael Keaton per “Birdman” come miglior attore e Julianne Moore per “Still Alice” come migliore attrice. Richard Linklater regista di “Boyhood” è il super favorito per la regia, mentre la statuetta per la migliore pellicola sembrerebbe contesa da “Boyhood” e “Birdman”.

Biopic Uber Alles

the-imitation-game-BenedictCumberbatch

L’87a Edizione sarà ricordata come l’anno del Biopic, un genere molto apprezzato ad Hollywood. Le pellicole in concorso sono quattro: “American Sniper”, “Selma”, “The Imitation Game” e “La teoria del tutto” e raccontano rispettivamente le vite di Chris Kyle, Martin Luther King, Alan Turing e Stephen Hawking.

La diretta su Sky Cinema e Cielo

giannicanova

Dove vediamo gli Oscar? La cerimonia potrà essere seguita in diretta anche in Italia. I diritti televisivi se li è aggiudicati Sky, che ha deciso di sdoppiarli su Sky Cinema Oscar e su Cielo, canale 26 del Digitale Terrestre. Il commento è affidato a Gianni Canova, Francesco Castelnuovo e Denise Negri. Dalle 22.50 su Sky Cinema Oscar ci sarà il collegamento con il red carpet, in attesa della cerimonia di premiazione.

I miei vincitori per LetteraF

the-grand-budapest-hotel

Ed ora passiamo alla lista dei vincitori che ho stilato per LetteraF:

Miglior Film: Birdman

Miglior Regia: Alejandro G. Inárritu

Miglior Attore protagonista: Michael Keaton – Birdman

Miglior Attrice protagonista: Julianne Moore – Still Alice

Miglior Attore Non Protagonista: Ethan Hawke – Boyhood

Miglior Attrice Non protagonista: Patricia Arquette – Boyhood

Miglior Sceneggiatura originale: Grand Budapest Hotel

Miglior Sceneggiatura non originale: The imitation game

Miglior Film Straniero: Ida (Polonia)

Miglior film d’Animazione: The tale of the Princess Kaguya

Miglior Fotografia: Grand Budapest Hotel

Miglior Montaggio: Boyhood

Miglior Scenografia: Grand Budapest Hotel

Miglior Costumi: Milena Canonero per Grand Budapest Hotel

Miglior trucco e acconciature: Grand Budapest Hotel

Miglior effetti speciali: Interstellar

Miglior sonoro: Interstellar

Miglior montaggio sonoro: Interstellar

Miglior colonna sonora originale: Interstellar

Miglior Canzone: Glory per Selma

 

Foto | 360b per Shutterstock, meditfilm.it, Birdman press, The imitation game press, Grand Budapest Hotel press, Still Alice press

Encerrados, le carceri del Sudamerica raccontate da Valerio Bispuri

encerrados

“Encerrados non è un libro sulle carceri, ma sulla libertà perduta, sulla libertà mai avuta. Bispuri ha mostrato l’orma umana in quelle persone.” Così scrive Roberto Saviano nell’introduzione a Encerrados di Valerio Bispuri, libro fotografico pubblicato da Contrasto, destinato al mercato italiano e internazionale, che sarà presentato per la prima volta mercoledì 18 febbraio 2015 a Roma. L’appuntamento è alle 19.00 al Fandango Incontro, in Via dei Prefetti 22. Bispuri, fotoreporter professionista romano che ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali, parlerà del suo reportage durato dieci anni in 74 carceri del Sudamerica, in dialogo con Omero Ciai, giornalista di Repubblica. L’attore Giorgio Colangeli leggerà alcuni brani dal testo introduttivo di Saviano.

L’incontro sarà l’occasione per scoprire il percorso di ricerca intrapreso dal fotografo nel 2002 con l’intenzione e il desiderio di raccontare un continente attraverso il mondo dei detenuti. Dall’Ecuador al Perù, della Bolivia all’Argentina, dal Cile all’Uruguay passando per il Brasile, la Colombia e il Venezuela, la macchina fotografica di Bispuri ha immortalato la vita nelle carceri più pericolose del Sudamerica, come se fossero il riflesso della società, lo specchio di quello che succede nel continente: dai piccoli drammi alle grandi crisi economiche e sociali. Nel raccontare la sua esperienza e le storie che l’hanno caratterizzata, l’autore sarà guidato da Omero Ciai, esperto della realtà sudamericana essendone testimone e interprete da anni con i suoi articoli sulle pagine di Repubblica.

Foto | encerrados press

Missy Elliott, il mondo aspetta il suo ritorno

missy-elliott-

Non pensavo di essere mancata così tanto fino all’altra notte. Sto piangendo per le emozioni che mi state facendo vivere. Non posso smettere di ringraziare il Signore e voi. E’ perchè sono davvero stupita che continuo a dirvi grazie. Voglio che sappiate che apprezzo molto i vostri messaggi. Questi nuovi ragazzini pensano che sia una nuova artista. Mi fanno morire dal ridere. Da una parte è una cosa figa, significa che sono ancora una bomba, nonostante vent’anni di carriera alle spalle, questo il commento di Missy Elliott dopo dieci anni di silenzio assoluto.

Katy Perry è stata la protagonista ufficiale del Super Bowl 2015: abiti eccentrici disegnati da Jeremy Scott, squali ballerini, leone imponenti e colori eccentrici. Tutto questo non è servito a creare il vero effetto sorpresa nel pubblico. La scena, infatti, è stata rubata dalla grande rapper Missy Elliott. 

Dopo la performance di Katy con Lenny Kravitz, Missy è salita sul palco e si è esibita con un medley composto da “Get Ur Freak On”, “Work It” e “Lose Control”. Grazie alla performance assistita da 118 milioni di persone, la rapper è tornata al top delle classifiche di vendita su iTunes e di streaming su Spotify.

Dopo l’esibizione del Super Bowl, sono aumentate anche le aspettative dei fan verso l’uscita di un nuovo album della rapper. Come conferma di un possibile ritorno “musicale”, c’è lo scambio di tweet tra Timbaland (storico producer dell’artista) e Missy:

Timbaland: “Ecco quello di cui stavo parlando. Missy Elliott hai spaccato tutto.”

Missy Elliott: “Timbaland.. Ci vediamo molto presto giusto?”

Noi siamo pronti, Missy. Non ci resta che aspettare.

Fonte | Surfa per Redbull.it

Foto | Chartattack.com

MARCO MANZO, IL TATUAGGIO D’AUTORE IN MOSTRA A ROMA

marcomanzo_tattoo_maxxi

Marco Manzo ha 47 anni e fa il tatuatore dal 1992. Quando intraprese questo percorso artistico e lavorativo, il settore non era ancora regolamentato.

Oggi Marco Manzo è anche un docente nei Corsi Professionali in materia di igiene sul lavoro e tecnica di tatuaggio e il suo studio sulla Cassia è ritenuto uno dei più tecnologici e all’avanguardia rispetto ai canoni di igiene e sicurezza.

Disegno e tecnica fanno di Manzo  il precursore dello stile ornamentale, maestro del tribale e del 3d, in grado di creare dei veri pezzi unici sulla pelle.

Non c’è da stupirsi che uno degli artisti più quotati dell’ambiente, vincitore di oltre 50 premi internazionali, sia arrivato in mostra al Museo Maxxi di Roma – in occasione dell’evento Alta Roma – con i suoi “tatuaggi merletto”: decori dagli intrecci delicati raffigurati su schiene e gambe delle modelle come fossero pizzi della più alta e raffinata lingerie.

I miei tattoo sottolineano le curve della silhouette, valorizzandone i punti forti e nascondendone i difetti, proprio come fa un abito fatto su misura da un bravo stilista.

Mi considero un sarto. È importante, infatti, studiare prima la figura femminile della cliente. Poi in base alla silhouette, la mia compagna Francesca realizza un disegno che io eseguo con gli aghi sulla pelle, nel punto dove si è deciso di fare il tatuaggio.

Il tempo impiegato per tatuare una schiena «varia dalla resistenza al dolore della cliente  dipende, dalle 35 ore alle 100. Se poi la cliente sopporta sedute di 5 sei ore, possiamo farlo in due mesi. Se resiste un’ora a seduta, ci metto un anno, spiega lo stesso Manzo.

La mostra di Marco Manzo è l’ennesima testimonianza di come i tatuaggi siano ormai parte della nostra cultura. Tatuaggi come Arte, quindi, da poter osservare anche al Museo, che impreziosiscono e valorizzano il nostro stesso corpo.

Foto | Marco Manzo Facebook

Fonte | Dagospia

 

Honeymoon, il nuovo album di Lana Del Rey

lanadelrey

Eterea, sensuale, carismatica. Lana Del Rey è tutto questo e sa sempre come stupire il suo pubblico. A meno di un anno di distanza da Ultraviolence,  il secondo album contenente il singolo di successo West Coast, la cantante ha dichiarato di avere già nove canzoni più una cover di Don’t let me be misunderstood, incisa per la prima volta da Nina Simone nel 1964.  Il titolo di questo terzo lavoro in studio sarà “Honeymoon“, un album molto diverso dall’ultimo e simile a Born to die, secondo quanto rivelato dalla cantante durante un’intervista rilasciata a Billboard.

Intanto, la canzone “Big Eyes“,  incisa per la colonna sonora dell’omonimo ed ultimo film di Tim Burton, ha ottenuto una nomination ai Grammy.

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=Col9Av1ydS4]

Foto | Lana Del Rey facebook

Oscar 2015, tutte le candidature

oscars_2015

Ieri 15 Gennaio sono state annunciate a a Los Angeles le nomination ai Premi Oscar 2015. Di seguito l’elenco dei candidati in tutte le categorie:

Miglior film

American Sniper

Birdman

Boyhood

Grand Budapest Hotel

The Imitation Game

Selma

La teoria del tutto

Whiplash

Miglior Regia

Alejandro G. Inarritu per Birdman

Richard Linklater per Boyhood

Bennett Miller per Foxcatcher

Wes Anderson per Grand Budapest Hotel

Morten Tydlum per La teoria del tutto

Miglior attore protagonista

Steve Carell per Foxcatcher

Bradley Cooper per American Sniper

Benedict Cumberbatch per The Imitation Game

Michael Keaton per Birdman

Eddie Redmayne per La teoria del tutto

Miglior attrice protagonista

Marion Cotillard per Due giorni, una notte

Felicity Jones per La teoria del tutto

Julianne Moore per Still Alice

Rosamund Pike per L’amore bugiardo

Reese Witherspoon per Wild

Miglior attore non protagonista

Robert Duvall per The Judge

Ethan Hawke per Boyhood

Edward Norton per Birdman

Mark Ruffalo per Foxcatcher

J.K Simmons per Whiplash

Miglior attrice non protagonista

Patricia Arquette per Boyhood

Laura Dern per Wild

Keira Knightley per The Imitation Game

Emma Stone per Birdman

Meryl Streep per Into the Woods

Miglior sceneggiatura originale

Birdman

Boyhood

Foxcatcher

Grand Budapest Hotel

Lo sciacallo

Miglior sceneggiatura non originale

American Sniper

The Imitation Game

Vizio di forma

La teoria del tutto

Whiplash

Miglior film straniero

Ida (Polonia)

Leviathan (Russia)

Tangerines (Estonia)

Timbuktu (Mauritania)

Storie Pazzesche (Argentina)

Miglior film d’animazione

Big Hero 6

The Boxtrolls

Dragontrainer 2

Song of the Sea

The Tale of the Princess Kaguya

Miglior fotografia

Birdman

Grand Budapest Hotel

Ida

Mr. Turner

Unbroken

Miglior montaggio

American Sniper

Boyhood

Grand Budapest

The Imitation Game

Whiplash

Miglior scenografia

Grand Budapest Hotel

The Imitation Game

Into the Woods

Mr. Turner

Migliori costumi

Grand Budapest Hotel

Vizio di forma

Into the Woods

Maleficent

Mr. Turner

Miglior trucco e acconciature

Foxcatcher

Grand Budapest Hotel

Guardiani della Galassia

Migliori effetti speciali

Captain America: The Winter Soldier

 

Apes Revolution

 

Guardians of the Galaxy

 

Interstellar

X-Men: Days of Future Past

Miglior sonoro

American Sniper

Birdman

 

Interstellar

 

Unbroken

 

Whiplash

Miglior montaggio sonoro

American Sniper

Birdman

Lo Hobbit

Interstellar

Unbroken

Miglior colonna sonora originale

Grand Budapest Hotel

The Imitation Game

Interstellar

 

Mr. Turner

La teoria del tutto

Miglior canzone

The Lego Movie

Selma

Beyond the Lights

Begin Again

Glen Campbell… I’ll be me

Miglior documentario

Citizenfour

Finding Vivian Maier

Last Days in Vietnam

The Salt of the Earth

Virunga

Miglior corto documentario

Crisis hotline: Veterans press 1

Joanna

Out Curse

The Reaper

White Earth

Miglior cortometraggio

Aya

Boogaloo and Graham

Butter Lamp

Parvaneh

The Phone Call

Miglior cortometraggio d’animazione

The Bigger Picture

The Dam Keeper

Feast

Me and My Moulton

A Single Life

Golden Globe 2015, tutti i Vincitori

kevinspacey_houseofcards

Si è tenuta questa notte la settantaduesima edizione dei Golden Globe, i premi cinematografici che vengono assegnati ogni anno da una giuria di circa novanta giornalisti della stampa estera iscritti all’Hollywood foreign press association. Ecco tutti i vincitori:

Cinema

Miglior film drammatico
Boyhood

Miglior commedia o musical
Grand Budapest Hotel

Miglior attore in un film drammatico
Eddie Redmayne, The theory of everything

Miglior attrice in un film drammatico
Julianne Moore, Still Alice

Miglior attore in una commedia o in un musical
Michael Keaton, Birdman

Miglior attrice in una commedia o in un musical
Amy Adams, Big Eyes

Miglior attore non protagonista
J.K. Simmons, Whiplash

Miglior attrice non protagonista
Patricia Arquette, Boyhood

Miglior regista
Richard Linklater, Boyhood

Miglior sceneggiatura
Alejandro González Iñárritu, Nicolás Giacobone, Alexander Dinelaris, Armando Bo, Birdman

Miglior canzone originale
Glory, Selma (John Legend, Common)

Miglior colonna sonora originale
Jóhann Jóhannsson, The theory of everything

Miglior film d’animazione
Dragon Trainer 2

Miglior film straniero
Leviathan (Russia)

 

Televisione

Miglior drama

The Affair, Showtime.

Miglior comedy

Transparent, Amazon.

Miglior attore di una serie tv drama

Kevin Spacey, per il ruolo di Francis J. Underwood in House of Cards (Netflix)

Miglior attrice di una serie tv drama

Ruth Wilson, per il ruolo di Alison Lockhart in The Affair (Showtime)

Miglior attore di una serie tv comedy

Jeffrey Tambor, Transparent (Amazon)

Miglior attrice di una serie tv comedy

Gina Rodriguez, Jane The Virgin (The CW)

Miglior miniserie o film-tv

Fargo, Fx

Miglior attore in una miniserie o film-tv

Billy Bob Thornton, Fargo (FX)

Miglior attrice in una miniserie o film-tv

Maggie Gyllenhaal, per il ruolo di Nessa Stein in The Honorable Woman (Bbc Two)

Miglior attore non protagonista in una serie tv, miniserie o film-tv

Matt Bomer, The Normal Heart (HBO)

Miglior attrice non protagonista in una serie tv, miniserie o film-tv

Joanne Froggatt, per il ruolo di Anna Bates in Downton Abbey (Itv)

Diego Abatantuono e Find My Talent lanciano il contest Il fumetto Ecccezzziunale

ecccezzziunale

L’attore Diego Abatantuono, in collaborazione con Find My Talent, il portale web dedicato a tutti coloro che hanno un talento in un ambito artistico, lancia il contest Il fumetto Ecccezzziunale, dedicato a illustratori e fumettisti.

Il contest propone la realizzazione di una striscia di fumetto liberamente ispirata al personaggio di Attila, interpretato dal grande Diego Abatantuono.

Per partecipare è necessario iscriversi al portale www.findmytalent.it, creare un proprio profilo e caricare nell’apposita sezione l’immagine della striscia di fumetto realizzata. Le iscrizioni apriranno il 15 dicembre 2014 e si chiuderanno il 15 gennaio 2015.

Una giuria presieduta da Diego Abatantuono selezionerà le opere migliori.
In palio per il vincitore la realizzazione completa e la pubblicazione della striscia di fumetto sul blog ufficiale di Diego Abatantuono: ecccezzziunale.it.
 Per il secondo e il terzo premio è prevista la pubblicazione delle strisce di fumetto su altri importanti siti web di settore.

Le opere migliori verranno inoltre esposte in una collettiva presso il rinomato ristorante The Meatball Family, la polpetteria legata a Diego Abatantuono.

Per maggiori informazioni visitate il sito findmytalent.it.