giorgia

Mogol contro Giorgia, Cristiano Malgioglio si infuria

Si sente ancora la delusione forte del teatro Ariston quando, al momento dell’annuncio dei primi cinque cantanti della classifica, è stato escluso il nome di Giorgia.

La favorita per la vittoria del Festival di Sanremo è arrivata sesta, un risultato che nessuno si aspettava, nemmeno la stessa cantante. Infatti poi, quando si è ritrovata a salire sul palco dell’Ariston per la vittoria del premio TIM, è scoppiata in lacrime.

giorgia

Mogol duro con Giorgia

Sicuramente è stato un mix di delusione, ma anche di felicità nel vedere quanto il pubblico in sala facesse il tifo per lei, con una standing ovation in suo onore. Il brano di Giorgia non ha vinto Sanremo, ma è senza dubbio uno dei più trasmessi dalle radio e si ritrova in posizioni alte nelle varie classifiche musicali, a testimonianza di come alla fine piaccia.

C’è chi però non sembra essere dello stesso parere e stiamo parlando di Mogol che, durante un’intervista rilasciata a Radio Rai 1 per la trasmissione Un Giorno da Pecora, ha definito la voce di Giorgia fantastica, ma antica. In poche parole l’autore delle più grani canzoni italiane non apprezza molto il modo di cantare di Giorgia, considerato troppo vecchio.

Mogol ha detto chiaramente come Giorgia stia cantando come si cantava trent’anni fa, usando la voce come si usava farlo in passato. La voce, per Mogol, deve essere credibile, è quello che fa emozionare delle canzoni. Non solo perché poi il paroliere ha anche aggiunto che sarebbe disposto ad offrire un corso a Giorgia per come si canta ora.

La risposta stizzita di Cristiano Malgioglio

Parole abbastanza dure nei confronti di una delle cantanti dalla voce più bella che abbiamo nel panorama musicale italiano e che hanno scaturito l’ira di Cristiano Malgioglio. Quest’ultimo infatti non ha lasciato passare inosservato il commento fatto da Mogol su Giorgia ed intervenuto telefonicamente alla trasmissione Storie italiane, su Rai2, ha così risposto: ”È lui che dovrebbe andare a scuola da Giorgia. Lei non ha una voce, ma uno strumento: ce ne fossero come lei, i suoi virtuosismi sono un miracolo.”

Inoltre Malgioglio ha anche aggiunto che vorrebbe sentire i nomi di questi grandi cantanti che ha formato la scuola di Mogol. Infatti quest’ultimo gestisce il CET – Centro Europeo di Toscolano. Per ora non c’è stata alcuna risposta da parte di Giorgia, ma siamo sicuri che altri cantanti avranno modo di dire la loro sulla sua voce. Già c’è stata la difesa di molte cantanti donne su come Giorgia sia stata trattata a Sanremo, perché per molti nella cinquina finale doveva assolutamente arrivare.

sanremo 2025

Sanremo 2025, gli ospiti e la scaletta della terza serata

Gli ascolti continuano a premiare questo Sanremo 2025 targato Carlo Conti, anche la seconda serata è stata accolta con grandi consensi da parte dei telespettatori.

Merito anche della presenza di ospiti che hanno avuto modo di ravvivare non poco lo show, con un Damiano David a dir poco superlativo e l’ironia di Malgioglio e Nino Frassica che hanno reso decisamente più vivaci le presentazioni dei cantanti e non solo. Premiato anche il grande coraggio di Bianca Balti, la modella ha vissuto la serata con grande felicità e passione, coinvolgendo il pubblico e gli ospiti in gara.

sanremo 2025

Gli ospiti della terza serata di Sanremo 2025

Ora però bisogna pensare già alla terza serata di Sanremo 2025, quella in cui si esibirà la seconda parte dei cantanti in gara e soprattutto scopriremo chi sarà il vincitore di Sanremo Giovani. Vediamo prima di tutto chi saranno i co-conduttori e gli ospiti di questa terza serata di Sanremo 2025.

Carlo Conti sarà accompagnato sul palco da tre donne che avranno modo di far parlare un bel po’ di sé. Spazio infatti all’attrice Miriam Leone, alla comica Katia Follesa e alla cantante Elettra Lamborghini. Tutte personalità diverse, ma che siamo sicuri sapranno intrattenere al meglio il pubblico dell’Ariston e i telespettatori da casa. Sarà una terza serata di Sanremo 2025 molto attesa soprattutto per l’arrivo sul palco dei Duran Duran, attesi da tutti.

Ad arricchire il parterre degli ospiti spazio anche ad Edoardo Bennato, Iva Zanicchi che riceverà il Premio alla Carriera, e Dario D’Ambrosi e gli attori del Teatro Patologico. Invece Ermal Meta si esibirà in collegamento dal Suzuki Stage in Piazza Colombo.

La scaletta della terza serata di Sanremo 2025

Chiaramente i protagonisti resteranno i cantanti in gara, i 14 che non si sono esibiti nella serata di ieri e l’ordine di uscita sarà:
Brunoris Sas
Clara
Coma_Cose
Francesco Gabbani
Gaia
Irama
Modà
Noemi
Olly
Massimo Ranieri
Sarah Toscano
Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento
Joan Thiele
Tony Effe

Solo a serata inoltrata invece ci sarà il vincitore delle Nuove Proposte, con la sfida tra Alex Wyse e Settembre che nella serata di ieri hanno avuto modo di vincere le rispettive semifinali. Anche questa terza serata di Sanremo 2025 inizia attorno alle 20.30 con il PrimaFestival (un’anteprima condotta da Gabriele Corsi, Bianca Guaccero con Mariasole Pollio), mentre lo show vero e proprio è in partenza ogni sera verso le 20.40, seguito dal DopoFestival (condotto da Alessandro Cattelan con la presenza di Selvaggia Lucarelli, Alessandra Celentano e Anna Dello Russo). Tutte le serate si possono seguire in diretta tv su Rai 1, in diretta radio su Rai Radio 2 e in streaming su RaiPlay.

giorgia

Sanremo 2025, i bookmaker puntano sulla vittoria di Giorgia

Dopo la comunicazione dell’intero cast di Sanremo 2025 da parte di Carlo Conti, ora non resta che fare il conto alla rovescia per le cinque serate che catalizzeranno l’attenzione di media e social per un’intera settimana.

Ormai manca meno di un mese all’inizio del Festival di Sanremo, l’11 febbraio non è più così lontano e c’è grande curiosità nel capire se Carlo Conti riuscirà quanto meno a fare gli stessi ascolti di Amadeus.

giorgia

Giorgia fa impazzire l’orchestra di Sanremo

Una sfida che siamo sicuri metterà all’inizio in secondo piano ciò che alla fine conta realmente a Sanremo, ossia chi si aggiudicherà la vittoria finale. Intanto i bookmaker sono convinti che sarà Giorgia ad aggiudicarsi il leone d’oro, la cantante romana ha i favori dei pronostici, tra l’altro alimentati anche dalle ultime dichiarazioni fatte dal maestro d’orchestra Enzo Campagnoli. Come molti sapranno i vari artisti stanno svolgendo le prime prove con l’orchestra di Sanremo a Roma, in tanti si sono susseguiti sul palco per provare il loro brano, ma con Giorgia è accaduto qualcosa di alquanto significativo.

Come infatti dichiarato da Campagnoli durante un collegamento con La volta buona, programma di Caterina Balivo, Giorgia si è meritata la standing ovation da parte dell’orchestra. Il suo brano, La cura per me, ha suscitato un momento di grande emozione da parte di chi la stava ascoltando in quel momento, con un lunghissimo applauso da parte dell’orchestra. Campagnoli ha parlato di momento fantastico, dichiarando anche come Giorgia sia un’artista davvero straordinaria.

Giorgia vincerà davvero Sanremo 2025?

Parole che lasciano ben intendere come il suo brano sia tra i migliori presenti a Sanremo 2025. Un attestato di grande stima e fiducia da parte dell’orchestra di Sanremo, ma d’altronde è da anni che Giorgia sia considerata una delle più belle voci della musica italiana e le sue esibizioni a Sanremo sono state sempre uniche.

Per il critico musicale Luca Dondoni però queste esternazioni da parte del maestro Campagnoli sono state un po’ fuori luogo, in primis perché rischiano di influenzare il televoto, in secondo luogo perché giudizi di questo genere non possono essere anticipati in questo modo. Probabilmente, visto che si sta parlando di una gara, in questi casi è sempre bene non fornire dettagli al pubblico. Vedremo alla fine come reagirà la sala stampa, ma anche lo stesso pubblico, al brano di Giorgia, solo quando il brano sarà ascoltato da tutti si potrà effettivamente capire se la cantautrice romana avrà realmente la meglio sugli altri colleghi. Durante la prima serata saranno ascoltate tutte e trenta le canzoni, già insomma si delineerà la classifica.

Sarà Sanremo

Sarà Sanremo, Carlo Conti presenta i brani in gara ed è convinto che Tony Effe stupirà

Questa sera su Raiuno andrà in onda Sarà Sanremo, programma di Carlo Conti che farà da apripista a ciò che assisteremo sul palco dell’Ariston, presentando tutte le canzoni dei big in gara.

Al fianco del presentatore del Festival di Sanremo ci sarà anche Alessandro Cattelan, scelto non solo come presentatore del Dopo Festival, ma anche come co-conduttore dell’ultima serata della celebre kermesse canora.

Sarà Sanremo

Sarà Sanremo e la polemica sul brano di Tony Effe

Intanto in molti si chiedono se Conti, durante Sarà Sanremo, avrà modo di fornire qualche dettaglio in più sul cast femminile che lo accompagnerà in questa nuova avventura per niente semplice. Vedremo insomma se l’occasione di Sarà Sanremo sarà sfruttata anche per questo, ma le protagoniste della serata saranno le canzoni in gara. Finalmente conosceremo i titoli ed i testi delle canzoni che saranno presenti a Sanremo 2025 e a detta di Carlo Conti c’è chi stupirà. Il presentatore Rai infatti è stato intervistato in questi giorni sulla questione Tony Effe, il quale non sarà più presente al concerto di Capodanno a Roma dopo le polemiche espresse da vari esponenti della Chiesa e del mondo della politica sui suoi testi definiti violenti, offensivi e misogini.

Il sindaco Gualtieri ha quindi dovuto annullare il suo concerto, con Tony Effe che non è rimasto di certo contento di questa decisione, anzi ha evidenziato come ci sia stato per lui un importante danno di immagine. Il rapper della ex Dark Polo Gang continua quindi ad essere al centro dell’attenzione ed in molti chiariscono come anche la sua presenza sul palco dell’Ariston sia a questo punto a rischio.

Conti convinto che Tony Effe stupirà tutti

Per Conti quello che in quei giorni conta sono principalmente le canzoni e Tony Effe ha portato al Festival un brano che stupirà, spiazzerà tutti. Se quindi avesse avuto un testo politicamente scorretto, violento e misogino, sarebbe stato impossibile vederlo sul palco dell’Ariston, evidentemente ha realizzato un brano diverso dal solito e che a questo punto incuriosisce ancora di più. Il titolo lo scopriremo durante la puntata di questa sera si Sarà Sanremo e vedremo se effettivamente Carlo Conti avrà avuto ragione.

Non sarà sicuramente un’edizione semplice, principalmente dopo i successi dei Sanremo di Amadeus, ma tutta l’attenzione sarà proprio sulla presenza sia di Fedez che di Tony Effe su quel palco. Dopo il famoso dissing, in cui se ne sono dette di tutti i colori, c’è chi spera in uno scontro tra i due a Sanremo. La scelta a riguardo da parte di Conti non è stata di certo casuale, ha voluto comunque aumentare l’hype per il suo Festival, sperando che possa attirare più telespettatori possibili.

stefano de martino

Stefano De Martino e la clausola sul Festival di Sanremo

Il presentatore del momento è senza dubbio Stefano De Martino che, grazie all’incredibile exploit con Affari Tuoi, ora sembra aver conquistato anche il pubblico più ostile.

Intervistato dal Corriere della Sera il bello e bravo Stefano ha avuto modo di ripercorrere la sua carriera, iniziata in televisione quando era giovanissimo. Infatti De Martino a 19 anni era già molto famoso grazie alla sua partecipazione ad Amici.

stefano de martino

Dopo Amici Stefano De Martino si è montato la testa

Un ragazzo proveniente da una modesta famiglia di Torre Annunziata che per anni ha fatto dei sacrifici importanti, lavorando anche al mercato, per studiare danza. In realtà poi la vita gli ha riservato ben altro, ma in quel periodo di Amici ha ammesso di essersi un bel po’ montato la testa. Ha avuto poi modo di ridimensionarsi, di cercare la sua strada che non fosse solo quella di ritrovarsi al fianco di una delle donne più belle al mondo.

Infatti De Martino ha dovuto sudare per avere una certa credibilità nel mondo della televisione, era visto da tutti come il marito di Belen, sempre al centro del gossip con i vari tira e molla e dopo la separazione sono spuntati tanti flirt mai confermati. A tal proposito, Stefano De Martino ha raccontato di averci fatto l’abitudine, ma lui non ha mai parlato della sua vita privata al di fuori di Belen. Ora è riuscito a togliersi da dosso l’etichetta del donnaiolo e soprattutto dell’ex marito di Belen, si è costruito una sua carriera lavorativa scegliendo di diventare presentatore.

La Rai punta tutto su Stefano De Martino

La Rai è stata la nuova casa che gli ha permesso di crescere da questo punto di vista, affidandogli prima programmi in seconda serata su Raidue, poi riuscendo a ad approdare in prima serata con Stasera tutto è possibile, fino poi a raggiungere il prime time su Raiuno. Non tutti pensavano che Stefano De Martino potesse sostituire al meglio Amadeus ad Affari Tuoi, programma che negli ultimi anni era riuscito a riaccendere l’interesse da parte del pubblico. Incredibilmente però Stefano ha fatto meglio, con numeri strabilianti che gli stanno dando grandissime soddisfazioni.

De Martino ha conquistato davvero tutti, a soli 35 anni, e si appresta a diventare uno dei presentatori di maggior successo della Rai. Ovviamente tutto questo non farà altro che spalancargli le porte verso l’evento televisivo più importante dell’anno, il Festival di Sanremo. A tal proposito De Martino ha confermato che all’interno del suo contratto con la Rai c’è proprio una clausola riguardante Sanremo. La Rai quindi lo avrebbe scelto come possibile presentatore per i prossimi anni, ma a riguardo Stefano non si è sbilanciato. Per due anni ci sarà al timone Carlo Conti, poi chiaramente si vedrà.

selvaggia e sonia

Selvaggia Lucarelli contro Sonia Bruganelli, voleva il suo posto da giudice di Ballando

Non sembra esserci tanta serenità tra Selvaggia Lucarelli e Sonia Bruganelli, infatti spesso a Ballando con le stelle arrivano a scambiarsi opinioni piuttosto accese.

Questo perché dietro c’è una situazione che ha non poco infastidito Selvaggia Lucarelli e che ha voluto raccontare nella sua ultima newsletter, smascherano proprio la Bruganelli.

selvaggia e sonia

Sonia Bruganelli voleva prendere il posto di Selvaggia a Ballando con le stelle

Selvaggia ha infatti raccontato come in un periodo complicato del suo lavoro, nell’edizione in cui a Ballando con le stelle c’era il fidanzato Lorenzo Biagiarelli tra i concorrenti, c’erano stati forti scontri con gli altri componenti della giuria ed anche con qualche esponente della Rai. Non tirava una bella aria in casa Lucarelli, le critiche erano tante e sembrava essere arrivato per le il momento di lasciare Ballando con le stelle.

Dopo quell’edizione infatti furono tantissime le voci sulla possibile cacciata di Selvaggia Lucarelli dal programma di Milly Carlucci ed è qui che entrò in gioco Sonia Bruganelli. Il suo contratto con Mediaset era scaduto, si era separata da Bonolis ed era pronta ad una nuova avventura televisiva. La Bruganelli, sentendo del possibile addio di Selvaggia Lucarelli a Ballando con le stelle, ecco che si era proposta come sua sostituta in giuria.

La Lucarelli ha spiegato come Sonia avesse cercato di conquistare quella sedia scomodando i piani alti della Rai, grazie alle sue conoscenze ed anche chiaramente all’ex marito Paolo Bonolis. Aveva i suoi agganci all’interno della dirigenza Rai e visto il posto non più sicuro di Selvaggia Lucarelli, aveva cercato il colpaccio. Poi alla fine Milly Carlucci ha deciso di puntare ancora su Selvaggia Lucarelli, ma vista l’insistenza della Bruganelli di far parte del programma, le aveva chiesto di diventare concorrente. Per l’ex moglie di Bonolis però o diventava giurata o niente. Così è passato circa un anno da quell’episodio ed alla fine Sonia Bruganelli è entrata a far parte del cast di Ballando con le stelle, ma come concorrente.

Come reagirà Sonia Bruganelli alle parole di Selvaggia Lucarelli?

Fino a questo momento Selvaggia non ha mai raccontato quest’episodio, anche perché la Bruganelli non sapeva di certo che l’opinionista ne fosse a conoscenza, tant’è che prima dell’inizio di quest’edizione le aveva anche mandato un messaggio carino, di in bocca al lupo. Dopo questa confessione non sappiamo come procederanno i loro rapporti, ma è chiaro che Selvaggia abbia voluto dire la verità per far capire quali fossero le intenzioni iniziali della Bruganelli. La giurata di Ballando con le stelle però non ha di certo biasimato la concorrente, ha cercato semplicemente di sfruttare il momento, quando quella sedia non era più una sicurezza per lei. Sabato ne vedremo delle belle.

Carlo Conti

Sanremo 2025, Carlo Conti continua a modificare il regolamento rispetto al passato

Sale l’attesa per scoprire chi saranno i big che saliranno sul palco del Festival di Sanremo 2025, non solo perché al momento anche il cast della kermesse non è stato ancora deciso.

Sappiamo solo che il presentatore e direttore artistico sarà Carlo Conti e quest’ultimo ha deciso di modificare ulteriormente il regolamento, cambiando qualcosa rispetto al passato.

Carlo Conti

Carlo Conti cambia il regolamento delle votazioni

In primis cambia la data d’inizio di Sanremo 2025, infatti per evitare l’accavallamento con le partite di Coppa Italia, la Rai ha deciso di rimandare di una settimana l’inizio del Festival. Quest’anno bisognerà attendere l’11 febbraio per la serata iniziale e si arriverà fino a sabato 15 febbraio. Il primo cambiamento imposto da Carlo Conti per Sanremo 2025 ha riguardato la separazione tra i big in gara e le Nuove Proposte, tornando ad una formula più storica del Festival. Inoltre i big in gara saranno 24 e non più 30, ma soprattutto i giovani che si esibiranno sul palco dell’Ariston saranno solo 4.

Cambia però anche il regolamento riguardante le votazioni. Infatti nella serata finale, quando si riapriranno le votazioni sui 5 finalisti, non saranno azzerati i voti ottenuti dai cantanti fino a quel momento (come successo l’anno scorso), ma l’ultima sessione di voti andrà ad aggiungersi a quelli ottenuti durante le serate precedenti, esclusa solo la serata cover. Per quanto riguarda la quarta serata, quella dedicata alle cover, non ci saranno votazioni che influiranno sulla vittoria finale del Festival. Sarà decretata solo la canzone vincitrice, ma il cantante non riceverà alcun voto che potrà influire sul risultato finale. Questo per evitare quanto accaduto durante lo scorso anno, con tanti voti non contabilizzati a causa del sistema mandato in tilt.

Come si svolgeranno le cinque serate di Sanremo 2025

Ci saranno a disposizione solo tre giurie: televoto, sala stampa- Tv-Web e radio che entrano in gioco in diverso modo. Nella prima (il martedì) si esibiranno i 24 Campioni in gara. Durante la seconda serata si esibiranno 12 Campioni e due Nuove Proposte. Identico il meccanismo della terza serata. Nella quarta serata, oltre alle cover, si svolgerà la finale per la categoria Nuove Proposte.

Nella finalissima della quinta serata verranno dapprima eseguite nuovamente le 24 canzoni in gara, che saranno votate dalle 3 Giurie. Ciò che cambia rispetto alle passate edizioni in ambito votazioni è che il risultato di questa votazione sarà sommato a quello delle votazioni delle precedenti serate determinando i primi cinque classificati, ma tra questi cinque non si azzererà il punteggio come fatto in precedenza, ma ci sarà la somma di tutti i voti accumulati durante le serate precedenti. In questo modo si arriverà al vincitore.

Enrico Mentana

Enrico Mentana parla del successo di Francesca Fagnani

Enrico Mentana è stato il primo ospite della nuova trasmissione di Piero Chiambretti, “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, che sancisce il ritorno in Rai del noto conduttore.

Chiaramente ha voluto subito cogliere la palla al balzo ed avere in puntata un personaggio che in quest’ultima settimana è diventato alquanto virale per la sua diatriba con Lilli Gruber.

Enrico Mentana

Mentana glissa sulla diatriba con Lilli Gruber

Chiambretti non è riuscito a non parlare della questione, a quel battibecco a distanza avvenuto tra i due giornalisti che per il momento non sembra ancora essere stato chiarito. Mentana non ha voluto infatti entrare all’interno della questione, in maniera molto diplomatica ha glissato la domanda di Chiambretti, evidenziando come non sia assolutamente corretto parlare di questa vicenda su una rete differente dalla sua.

Insomma dovrà un po’ sbrigarsela La7, capire se alla fine si potrà uscire da questa discussione senza creare troppi problemi. Intanto però Mentana è stato interpellato da Chiambretti anche sul successo di Francesca Fagnani. Fino ad ora il direttore del tg La7 non ha mai parlato pubblicamente della sua compagna, ha cercato di mettersi sempre da parte, lasciando giustamente che il loro rapporto non condizionasse nessuno.

Mentana e le parole di orgoglio per Francesca Fagnani

Questa volta però Enrico Mentana ha voluto dire la sua sulle critiche che hanno colpito la sua compagna. Chiambretti infatti gli ha fatto notare come il successo della Fagnani sia stato criticato da qualcuno. Sulla questione Mentana ha semplicemente detto come la popolarità abbia anche questa faccia della medaglia, piaci o non piaci e se si arriva al successo attraverso mezzi propri, ecco che l’invidia risulta essere inevitabile. Il direttore del tg La7 ha fatto notare come Francesca Fagnani sia arrivata dov’è ora solo grazie alla sua bravura, è stata in grado di inventarsi un programma che inizialmente era presente su una rete che era sicuramente meno altisonante di adesso. La Rai l’ha notata, l’ha messa in seconda serata per poi promuoverla in prima serata dopo appena un anno.

Sono percorsi che possono dare fastidio a qualcuno, soprattutto se è tutto farina del proprio sacco come nel caso di Francesca Fagnani. Insomma Mentana ha voluto proprio ribadire come la compagna sia riuscita ad ottenere tutto il successo del momento semplicemente con le proprie forze, creando evidentemente qualche invidia, ma le critiche fanno parte del gioco. Sicuramente queste parole mostrano grande orgoglio da parte di Mentana nei confronti della propria compagna, una donna che ha trovato l’apice del successo senza l’aiuto di nessuno e mostrandosi così com’è.